• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CRIBIS, liquidazioni giudiziali in Italia: un quadro in evoluzione

- di: Barbara Bizzarri
 
CRIBIS, liquidazioni giudiziali in Italia: un quadro in evoluzione

Nel primo trimestre del 2024, l'Italia ha registrato un aumento significativo delle liquidazioni giudiziali, con un totale di 2.104 casi, segnando un aumento del 12,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nonostante questa crescita, il dato mostra comunque una netta diminuzione del 26,61% rispetto al Q1 del 2019, prima dell'era pandemica, secondo l'Analisi sulle Liquidazioni giudiziali di CRIBIS, società del gruppo CRIF specializzata in business information.

CRIBIS, liquidazioni giudiziali in Italia: un quadro in evoluzione

Le regioni più colpite da questo fenomeno sono state la Lombardia, il Lazio e il Veneto, con un totale di 862 liquidazioni giudiziali. Al contrario, le regioni con il minor numero di casi sono state il Trentino-Alto Adige, la Basilicata, il Molise e la Valle d’Aosta. In termini di settori, il Commercio ha subito il maggior impatto, con 685 liquidazioni giudiziali, seguito dai Servizi, dall'Edilizia e dall'Industria.

Questi dati riflettono le sfide continuative che le imprese devono affrontare nel contesto macroeconomico globale, caratterizzato da restrizioni monetarie, crisi energetiche e instabilità geopolitica. Marco Preti, amministratore delegato di CRIBIS (nella foto), ha commentato: "I dati del primo trimestre del 2024 evidenziano le continue sfide che le imprese devono affrontare, derivanti principalmente dal contesto macroeconomico globale. È fondamentale affrontare queste criticità per garantire la competitività delle imprese e sostenere la ripresa economica".

Fonte: Cribis

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25