• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI

- di: Daniele Minuti
 
CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI
CRIF ha annunciato tramite un comunicato ufficiale di aver completato l'acquisizione del 73% delle azioni di Hire Purchase Information (in breve, HPI), società irlandese che opera con focus particolare sui veicoli a motore soggetti a contratti di acquisto a rate o ad altre forme di prestito.

CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI

Tramite questa acquisizione, CRIF amplierà la sua presenza nei territori di Regno Unito e Irlanda in cui opera ormai da molti anni sostenendo istituti finanziari, compagnie assicurative ed altre imprese: la gestione della società sarà assunta dal direttore di CRIF, Giovanni Catinari, e da Sara Costantini, Regional Director di CRIF per il Regno Unito e l'Irlanda.

Carlo Gherardi, Presidente e CEO di CRIF (nella foto), ha commentato: "Questo accordo rappresenta un altro passo importante nel consolidamento della presenza di CRIF in Irlanda portando vantaggi significativi ai clienti locali. La nostra visione si basa sullo sviluppo di nuove partnership per rafforzare la nostra proposizione e anticipare le esigenze del mercato. Combinando il know-how e l'esperienza globale di CRIF con le competenze distintive di HPI potremo aiutare i nostri clienti a cogliere nuove opportunità e a generare nuove possibilità di crescita e innovazione".

Sara Costantini ha aggiunto: "Sono molto contenta di questa acquisizione perché CRIF e HPI condividono valori e driver comuni, in particolare il forte impegno verso la soddisfazione del cliente e l’attenzione al data quality che rendono unica la nostra proposizione sul mercato. Questa unicità risiede in particolare nello sviluppo di sinergie e nell’integrazione delle nicchie in cui operiamo: la presenza distintiva di HPI e la sua conoscenza delle esigenze del mercato locale e il riconosciuto posizionamento di CRIF a livello globale in questo e in altri settori. Dopo l'acquisizione di Vision-net e i progetti sviluppati nel Paese, questa operazione permette di fare un ulteriore passo in avanti nel consolidamento di un mercato che considero assolutamente strategico, anche alla luce dell'attuale contesto europeo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25