• POSTE25 850 1

CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI

- di: Daniele Minuti
 
CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI
CRIF ha annunciato tramite un comunicato ufficiale di aver completato l'acquisizione del 73% delle azioni di Hire Purchase Information (in breve, HPI), società irlandese che opera con focus particolare sui veicoli a motore soggetti a contratti di acquisto a rate o ad altre forme di prestito.

CRIF annuncia l'acquisizione del 73% delle azioni di HPI

Tramite questa acquisizione, CRIF amplierà la sua presenza nei territori di Regno Unito e Irlanda in cui opera ormai da molti anni sostenendo istituti finanziari, compagnie assicurative ed altre imprese: la gestione della società sarà assunta dal direttore di CRIF, Giovanni Catinari, e da Sara Costantini, Regional Director di CRIF per il Regno Unito e l'Irlanda.

Carlo Gherardi, Presidente e CEO di CRIF (nella foto), ha commentato: "Questo accordo rappresenta un altro passo importante nel consolidamento della presenza di CRIF in Irlanda portando vantaggi significativi ai clienti locali. La nostra visione si basa sullo sviluppo di nuove partnership per rafforzare la nostra proposizione e anticipare le esigenze del mercato. Combinando il know-how e l'esperienza globale di CRIF con le competenze distintive di HPI potremo aiutare i nostri clienti a cogliere nuove opportunità e a generare nuove possibilità di crescita e innovazione".

Sara Costantini ha aggiunto: "Sono molto contenta di questa acquisizione perché CRIF e HPI condividono valori e driver comuni, in particolare il forte impegno verso la soddisfazione del cliente e l’attenzione al data quality che rendono unica la nostra proposizione sul mercato. Questa unicità risiede in particolare nello sviluppo di sinergie e nell’integrazione delle nicchie in cui operiamo: la presenza distintiva di HPI e la sua conoscenza delle esigenze del mercato locale e il riconosciuto posizionamento di CRIF a livello globale in questo e in altri settori. Dopo l'acquisizione di Vision-net e i progetti sviluppati nel Paese, questa operazione permette di fare un ulteriore passo in avanti nel consolidamento di un mercato che considero assolutamente strategico, anche alla luce dell'attuale contesto europeo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
30/07/2025
L'Intervento/ Trump strozza l’Europa a rate
Trump detta le regole all’Europa: dazi, minacce, umiliazioni. Von der Leyen senza mandato,...
30/07/2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
Gruppo Hera: ricavi in crescita del 18,7% nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fincantieri, utile da 35 milioni nel primo semestre. Ricavi +24% a 4,57 miliardi e ordini per 14,7 miliardi
Fincantieri archivia la prima metà del 2025 con un deciso miglioramento dei principali ind...
30/07/2025
Difesa, l’Italia chiede all’UE di accedere ai prestiti del piano ReArm Europe
L’Italia ha chiesto formalmente alla Commissione europea di poter accedere ai prestiti pre...
30/07/2025
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
Intesa Sanpaolo, stime 2025 riviste al rialzo: utile netto “ben oltre” 9 miliardi
30/07/2025
Pil italiano in calo: -0,1% nel secondo trimestre, crescita annua allo 0,4%
La crescita dell’economia italiana frena nel secondo trimestre del 2025
Trovati 93 record
  • POSTE25 720