• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Israele rompe la tregua, Crosetto: "Molto preoccupati"

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Israele rompe la tregua, Crosetto: 'Molto preoccupati'

La tregua tra Israele e Hamas è crollata la scorsa notte, quando l'esercito israeliano ha lanciato una serie di raid aerei sulla Striscia di Gaza, causando la morte di almeno 330 persone, tra cui donne e bambini, secondo il Ministero della Salute di Gaza. Le operazioni hanno colpito diverse località, da Gaza City a Khan Younis, segnando la fine di una tregua durata quasi due mesi e mettendo nuovamente sotto pressione la popolazione civile, già provata da settimane di conflitto.

Israele rompe la tregua, Crosetto: "Molto preoccupati"

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha giustificato l'azione come una risposta al rifiuto di Hamas di liberare gli ostaggi israeliani e di accettare le proposte dei mediatori per estendere il cessate il fuoco. Netanyahu ha dichiarato che Israele agirà con crescente forza militare contro Hamas, sottolineando che il rilascio degli ostaggi è una priorità assoluta per il governo.

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha avvertito che "si apriranno le porte dell'inferno" e che Hamas sarà colpita con una forza mai vista prima se non rilascerà tutti i 59 ostaggi rimasti. L'esercito israeliano ha ordinato l'evacuazione delle zone al confine con Israele, aumentando il livello di allerta per possibili attacchi missilistici. Nel frattempo, le famiglie degli ostaggi hanno espresso profonda preoccupazione, chiedendo un incontro urgente con Netanyahu per fermare l'uccisione dei loro cari e trovare una soluzione che eviti ulteriori perdite umane.

La Casa Bianca ha espresso sostegno alle azioni di Israele, affermando che "chi terrorizza Israele pagherà". Il presidente americano Joe Biden è stato aggiornato costantemente sulla situazione e ha ribadito che gli Stati Uniti continueranno a sostenere Israele nella sua lotta contro Hamas, pur auspicando una ripresa delle trattative per evitare una nuova escalation incontrollata.

Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha espresso forte preoccupazione per l’escalation del conflitto: "Siamo molto preoccupati. Speriamo di riuscire a ripristinare una tregua, ma non sono ottimista". Crosetto ha sottolineato come la situazione sia estremamente delicata e come l'Italia, insieme agli alleati europei, stia monitorando con attenzione l’evolversi della crisi, con l’obiettivo di favorire una soluzione diplomatica.

La situazione a Gaza è drammatica: gli ospedali sono sopraffatti dal numero di feriti, le infrastrutture civili sono gravemente danneggiate e le scorte di beni di prima necessità si stanno esaurendo. Organizzazioni umanitarie hanno lanciato l'allarme, chiedendo corridoi sicuri per portare aiuti alla popolazione stremata. La comunità internazionale teme che questa escalation possa portare a un conflitto su larga scala, con conseguenze devastanti per i civili e un ulteriore deterioramento della stabilità in tutta la regione mediorientale.

In conclusione, la rottura della tregua tra Israele e Hamas ha innescato una nuova ondata di violenze, mettendo a rischio la vita di numerosi civili e complicando ulteriormente gli sforzi diplomatici per una soluzione pacifica del conflitto. Con la tensione che continua a salire, il futuro della regione appare sempre più incerto.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
2
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
19/05/2025
Netanyahu: Conquisteremo Gaza ma eviteremo la carestia. L'esercito avanza, 22 vittime nei nuovi raid
Israele non ha intenzione di rallentare l’offensiva nella Striscia di Gaza
19/05/2025
Attesa per la telefonata Trump-Putin: prove di pace sull’Ucraina
L’annunciata telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin tiene alta l’attenzione diplomat...
Trovati 21 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720