• POSTE25 850 1

Cybersecurity, Kaspersky: il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete ogni mese

- di: Barbara Leone
 
Cybersecurity, Kaspersky: il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete ogni mese
Secondo un recente report di Kaspersky, il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete almeno una volta al mese, evidenziando come le sfide legate alla sicurezza informatica e alla gestione delle infrastrutture IT siano sempre più critiche in questo settore. Il report, intitolato "Managing geographically distributed businesses: challenges and solutions", analizza le problematiche che le aziende manifatturiere e industriali affrontano quando operano con infrastrutture geograficamente distribuite, ossia con fabbriche, filiali e attrezzature critiche sparse in diverse località. Le aziende industriali, a causa della loro presenza in più sedi, devono affrontare problemi logistici, difficoltà di comunicazione e complessità nella gestione delle operazioni quotidiane. Tra le principali preoccupazioni evidenziate nel report ci sono il mantenimento di standard di qualità uniformi e la conformità alle normative locali. Tuttavia, le sfide più significative riguardano l'infrastruttura IT e la sicurezza delle informazioni. Quasi la metà delle aziende intervistate (49%) ha identificato il rilevamento e la risoluzione degli incidenti di cybersecurity come la sfida più complessa. Seguono il monitoraggio dell'implementazione delle misure di sicurezza (46%) e la definizione di policy di sicurezza coordinate (42%). La dispersione geografica delle strutture aziendali rende particolarmente difficile garantire una gestione omogenea e tempestiva delle minacce informatiche.

Cybersecurity, Kaspersky: il 45% delle aziende industriali riscontra problemi di rete ogni mese

Il report rivela che il 30% delle aziende intervistate segnala problemi di rete frequenti, tra cui guasti, interruzioni, prestazioni scadenti di servizi e applicazioni, e una connettività inadeguata. In particolare, il 38% delle aziende afferma di riscontrare questi problemi da una a tre volte al mese, mentre il 28% ogni due mesi e il 7% addirittura settimanalmente. Per quanto riguarda i tempi di ripristino, la maggioranza delle aziende (74%) impiega tra 1 e 5 ore per risolvere i problemi di rete, mentre il 15% riesce a farlo entro un'ora. Tuttavia, il 10% dichiara di aver bisogno di un'intera giornata lavorativa per ripristinare la rete. Tempi di inattività così lunghi possono comportare gravi danni economici e reputazionali, con costi che possono raggiungere migliaia di dollari al minuto.

“I problemi di rete nelle imprese industriali causano spesso ritardi, cali di produttività, perdite finanziarie e rischi reputazionali - ha commentato Maxim Kaminsky, Business Development Manager (Secure Access Service Edge) di Kaspersky -. Quando la rete si blocca, le comunicazioni aziendali vengono interrotte, i dipendenti perdono l'accesso a informazioni cruciali e la fiducia dei clienti può essere erosa. È quindi fondamentale che le aziende proteggano le loro operazioni per garantire la continuità aziendale. Identificare le cause dei problemi di rete e implementare misure preventive tempestive consente di affrontare queste sfide in modo efficace”.

Per affrontare queste problematiche e garantire una protezione completa delle aziende industriali, Kaspersky consiglia diverse soluzioni. Una di queste è l'adozione di piattaforme OT XDR, come Kaspersky Industrial CyberSecurity (KICS), che offre una gestione centralizzata degli asset e dei rischi, nonché il controllo della sicurezza e della conformità. La versione aggiornata di questa piattaforma permette di gestire fino a 100 punti di monitoraggio e offre la possibilità di creare nuove reti software-defined tra le diverse sedi aziendali. Kaspersky propone inoltre una soluzione specializzata per la gestione della rete aziendale da un'unica console, come Kaspersky SD-WAN. Questa tecnologia integra canali di comunicazione separati e ottimizza le prestazioni delle applicazioni, facilitando la creazione di reti affidabili per aziende geograficamente distribuite. Per una protezione ancora più avanzata, Kaspersky suggerisce di combinare le due soluzioni: l'integrazione tra Kaspersky SD-WAN e Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks consente di creare un sistema di monitoraggio e protezione centralizzato, in grado di gestire il traffico della rete industriale. Questa sinergia permette di scalare le infrastrutture distribuite, fornendo un servizio di rete di alta qualità e dando priorità al traffico ICS/SCADA, fondamentale per la gestione dei sistemi industriali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
27/07/2025
Irlanda, Italia, Germania i Paesi Ue più colpiti dai dazi
Secondo uno studio di Bruegel, Italia, Irlanda e Germania sono tra i Paesi Ue più esposti ...
27/07/2025
Von der Leyen firma l’intesa: “Così salviamo le imprese Ue”
Intesa storica tra Ue e Usa: dazi al 15%, energia per 750 miliardi e cooperazione strategi...
27/07/2025
Meloni cauta sui dazi: “Bene l’accordo, ma vediamo i dettagli”
Meloni accoglie con prudenza l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Vedremo i dettagli”. Il governo d...
27/07/2025
Ue-Usa, intesa sui dazi evita la guerra commerciale
Dazi al 15% e 600 miliardi di investimenti: Tajani, Lupi e Feltrin parlano di compromesso ...
27/07/2025
Dazi, valanga di critiche: “Ue in ginocchio, è resa totale”
Esplode la protesta contro l’accordo sui dazi Usa-Ue: M5S, PD, Calenda e CNA parlano di “c...
27/07/2025
Trump esulta: “Un’intesa per tutti”. Ma l’accordo premia solo gli Usa
Dazi al 50%, maxi-acquisti europei, investimenti senza contropartite: il nuovo accordo Usa...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720