• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

De Lise: "La cultura può essere un volano per la ripresa economica"

- di: Daniele Minuti
 
De Lise: 'La cultura può essere un volano per la ripresa economica'
Il presidente Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, Matteo De Lise, è intervenuto durante il webinar intitolato "L'economia della cultura nel 2021, tra emergenza sanitaria e riaperture". E con le sue parole ha sottolineato quale possa essere il ruolo della cultura nella tanto attesa risalita del Paese dopo la crisi.

"La cultura può essere un volano per la ripresa economica italiana" - spiega De Lise - "e salvare il Paese da un destino che non è segnato nonostante stia vivendo un periodo molto complicato. Pensiamo che gli investimenti sulla cultura siano fondamentali dato che si tratta di un settore strategico per l'Italia, sul quale anche l'Unione giovani dottori commercialisti ha scelto di puntare con forza: siamo sicuri che l'arte in generale possa rappresentare un campo da gioco determinante per lo sviluppo della professione".

Il presidente ha poi toccato l'argomento legato alle prossime iniziative della giunta dell'Unione: "Il nostro obiettivo è essere operativi su tutto il territorio nazionale, mettendoci a disposizione di ogni unionista che ha intenzione di partecipare alla grande sfida delle elezioni. Si tratta di un periodo complicato e come giunta ci impegneremo in ogni modo per dare supporto ai nostri iscritti, teniamo particolarmente anche a un altro appuntamento cioè il forum che è in programma il 16 luglio a Roma, che sarà il primo evento in presenza dell'Unione dallo scoppio della pandemia".

Gli fa eco Camilla Zanichelli, consigliere di Giunta Ungdec: "Un webinar dei dottori commercialisti sull'argomento cultura è fuori dagli schemi, il traguardo che ci poniamo è istituire una serie di incontri su temi non legati strettamente a finanza ed economia, perché siamo convinti ci siano molti più settori importanti per la nostra categoria come l'arte. Che al giorno d'oggi si è reinventata aprendosi al mondo digitale, andando a interessare moltissime imprese: pur nella sua drammaticità, la pandemia ci ha spinti a trovare nuove soluzioni".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25