• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.

- di: Daniele Minuti
 
Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.
Le ultime volontà di Leonardo Del Vecchio, deceduto il 27 giugno scorso, si compongono di un testamento pubblico e tre testamenti olografi letti il primo agosto. E il fondatore di Luxottica ha così diviso la sua eredità, come spiegato all'apertura dal notaio Mario Notari dello studio ZNR.

Testamento Del Vecchio: di azioni EssilorLuxottica fra Milleri e Bardin

Il defunto imprenditore marchigiano, come spiegato da un'integrazione datata ottobre 2017, ha voluto destinare al presidente e CEO di Luxottica, Francesco Milleri, la sua partecipazione al capitale della società Acqua Mundi. Di due anni dopo la dichiarazione che decide il futuro di EssilorLuxottica: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie" - si legge - "lego a Francesco Milleri le 350.000 azioni EssilorLuxottica depositate sul mio conto personale presso Unicredit International Bank (Luxembourg) in rue Jean Monnet, a condizione che esse siano ancora depositate su detto conto".

Dichiarazione poi integrata da una terza scheda testamentaria, datata il 30 marzo 2021, in cui viene incluso anche Romolo Bardin: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, revoco il legato disposto a favore di Francesco Milleri con postilla testamentaria in data 7 ottobre 2019. In sostituzione di quanto allora disposto, lego allo stesso Francesco Milleri 2.148.148 azioni Essilorluxottica. Inoltre lego a Romolo Bardin 22.222 azioni EssilorLuxottica".

Milleri riceve così quasi lo 0,5% del capitale di EssilorLuxottica, mentre il presidente di Delfin riceve un valore di 3,5 milioni di euro, pari a poco più di 22.000 azioni

Il patrimonio di Del Vecchio è stato invece suddiviso in parti uguali fra la moglie, Nicoletta Zampillo (che riceve anche la proprietà delle case di Antigua, Costa Azzurra, Milano e Roma) e i figli Claudio, Clemente, Leonardo, Luca, Maria, Marisa, Paola e Rocco (quest'ultimo avuto dal primo matrimonio), a cui è stata lasciata una quota speculare del 12,5% di Delfin, dal valore complessivo di 3 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
04/11/2025
Edufin Index 2025: alfabetizzazione finanziaria ferma a 56 su 100
Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi presentano il 4° Rapporto con il...
04/11/2025
Euro digitale, al Parlamento europeo parte il confronto sulla proposta Navarrete
La bozza del relatore del PPE punta su gradualità, sovranità e un modello token “simile al...
04/11/2025
Manovra, Abi fa i conti: 9,6 miliardi sulle banche, anche le piccole
Impatto da 9,6 miliardi sul settore bancario tra Irap, deduzioni e riserve. Conseguenze su...
04/11/2025
Bce, via libera a Caltagirone: potrà salire fino al 20% del Monte dei Paschi di Siena
L’autorizzazione da Francoforte apre la strada al rafforzamento del gruppo romano nella ba...
04/11/2025
Lottomatica, utile di 257 milioni nei primi nove mesi. Ricavi in crescita e debito in calo
Il margine operativo lordo sale del 28% a 617 milioni. Angelozzi: “Performance solida e pr...
04/11/2025
Top 20 umbre oltre 10 miliardi: chi guida la nuova corsa
Le prime 20 imprese umbre superano i 10 miliardi di valore della produzione. Bilanci 2024,...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720