• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.

- di: Daniele Minuti
 
Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.
Le ultime volontà di Leonardo Del Vecchio, deceduto il 27 giugno scorso, si compongono di un testamento pubblico e tre testamenti olografi letti il primo agosto. E il fondatore di Luxottica ha così diviso la sua eredità, come spiegato all'apertura dal notaio Mario Notari dello studio ZNR.

Testamento Del Vecchio: di azioni EssilorLuxottica fra Milleri e Bardin

Il defunto imprenditore marchigiano, come spiegato da un'integrazione datata ottobre 2017, ha voluto destinare al presidente e CEO di Luxottica, Francesco Milleri, la sua partecipazione al capitale della società Acqua Mundi. Di due anni dopo la dichiarazione che decide il futuro di EssilorLuxottica: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie" - si legge - "lego a Francesco Milleri le 350.000 azioni EssilorLuxottica depositate sul mio conto personale presso Unicredit International Bank (Luxembourg) in rue Jean Monnet, a condizione che esse siano ancora depositate su detto conto".

Dichiarazione poi integrata da una terza scheda testamentaria, datata il 30 marzo 2021, in cui viene incluso anche Romolo Bardin: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, revoco il legato disposto a favore di Francesco Milleri con postilla testamentaria in data 7 ottobre 2019. In sostituzione di quanto allora disposto, lego allo stesso Francesco Milleri 2.148.148 azioni Essilorluxottica. Inoltre lego a Romolo Bardin 22.222 azioni EssilorLuxottica".

Milleri riceve così quasi lo 0,5% del capitale di EssilorLuxottica, mentre il presidente di Delfin riceve un valore di 3,5 milioni di euro, pari a poco più di 22.000 azioni

Il patrimonio di Del Vecchio è stato invece suddiviso in parti uguali fra la moglie, Nicoletta Zampillo (che riceve anche la proprietà delle case di Antigua, Costa Azzurra, Milano e Roma) e i figli Claudio, Clemente, Leonardo, Luca, Maria, Marisa, Paola e Rocco (quest'ultimo avuto dal primo matrimonio), a cui è stata lasciata una quota speculare del 12,5% di Delfin, dal valore complessivo di 3 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25