• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.

- di: Daniele Minuti
 
Testamento Del Vecchio: a Milleri e Bardin le azioni EssilorLuxottica.
Le ultime volontà di Leonardo Del Vecchio, deceduto il 27 giugno scorso, si compongono di un testamento pubblico e tre testamenti olografi letti il primo agosto. E il fondatore di Luxottica ha così diviso la sua eredità, come spiegato all'apertura dal notaio Mario Notari dello studio ZNR.

Testamento Del Vecchio: di azioni EssilorLuxottica fra Milleri e Bardin

Il defunto imprenditore marchigiano, come spiegato da un'integrazione datata ottobre 2017, ha voluto destinare al presidente e CEO di Luxottica, Francesco Milleri, la sua partecipazione al capitale della società Acqua Mundi. Di due anni dopo la dichiarazione che decide il futuro di EssilorLuxottica: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie" - si legge - "lego a Francesco Milleri le 350.000 azioni EssilorLuxottica depositate sul mio conto personale presso Unicredit International Bank (Luxembourg) in rue Jean Monnet, a condizione che esse siano ancora depositate su detto conto".

Dichiarazione poi integrata da una terza scheda testamentaria, datata il 30 marzo 2021, in cui viene incluso anche Romolo Bardin: "A integrazione delle mie precedenti disposizioni testamentarie, revoco il legato disposto a favore di Francesco Milleri con postilla testamentaria in data 7 ottobre 2019. In sostituzione di quanto allora disposto, lego allo stesso Francesco Milleri 2.148.148 azioni Essilorluxottica. Inoltre lego a Romolo Bardin 22.222 azioni EssilorLuxottica".

Milleri riceve così quasi lo 0,5% del capitale di EssilorLuxottica, mentre il presidente di Delfin riceve un valore di 3,5 milioni di euro, pari a poco più di 22.000 azioni

Il patrimonio di Del Vecchio è stato invece suddiviso in parti uguali fra la moglie, Nicoletta Zampillo (che riceve anche la proprietà delle case di Antigua, Costa Azzurra, Milano e Roma) e i figli Claudio, Clemente, Leonardo, Luca, Maria, Marisa, Paola e Rocco (quest'ultimo avuto dal primo matrimonio), a cui è stata lasciata una quota speculare del 12,5% di Delfin, dal valore complessivo di 3 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25