• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Digital Magics pubblica il Portfolio Highlights aggiornato ad aprile 2022

- di: Daniele Minuti
 
Digital Magics pubblica il Portfolio Highlights aggiornato ad aprile 2022
Digital Magics S.p.A. ha pubblicato l'edizione del Portfolio Highlights aggiornata ad aprile 2022, con dati che certificano la posizione di leadership nel suo settore: il Portfolio conta 84 startup operative (+11%) con fair value che sale del 16% rispetto all'esercizio precedente (58 milioni di euro).
Crescita del 79% per il fatturato aggregato (a 111 milioni di euro).

Digital Magics pubblica il Portfolio Highlights

Nel report vengono mostrati 11 case history di successo selezionati, con la stima del valore del porfolio confermata anche da Deloitte Financial Advisory e la cui espansione si sviluppa anche tramite programmi di accelerazione su settori di alto potenziale (obiettivo l'avvio di 20 o 25 programmi nel biennio con un modello che vede il coinvolgimento di Co-Investitori, Corporate Partners e Tech Partners).

Nell'anno in corso, Digital Magics ne condurrà 5, con quelli legati a Iot/5G, AI, Proptech, Fintech/Insurtech e SDG's già avviati. Il target di startup partecipanti è oltre le 200 unità, con il valore fissato a 100 milioni per il 2025. Gli investimenti complessivi in startup e scaleup italiane sale del 188%, arrivando a 1,5 miliardi di euro (576 milioni di euro in fondi di venture capital, +96%). I player informali superano la quota del 90% di crescita fino a 449 milioni di euro, mentre il segmento equity crowdfunding aumenta del 28% fino a 130 milioni di euro. Boom dei finanziamenti internazionali, da 130 milioni di euro a 435 milioni di euro. 

Gabriele Ronchini, Amministratore Delegato del Gruppo (nella foto), ha commentato: "Il 2021 è stato un anno significativo per Digital Magics: abbiamo lavorato per raggiungere gli obiettivi che avevamo dichiarato meno di un anno fa, nel nostro piano industriale. Stiamo già anticipando parte del piano e abbiamo raccolto fondi per circa 21 milioni di euro che saranno dedicati ai 5 programmi di accelerazione già previsti per il 2022. Grazie ai programmi di accelerazione potremo raddoppiare il numero di investimenti e acquisire circa 40 startup entro la fine di questo anno, facendo un ulteriore passo avanti nel nostro piano finalizzato a raggiungere i 100 milioni di valore del portafoglio entro il 2025".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720