• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Disinformazione, organizzazioni fact-checker incalzano YouTube: "Cambi politica"

- di: Redazione
 
Disinformazione, organizzazioni fact-checker incalzano YouTube: 'Cambi politica'
Più di 80 organizzazioni di verificatori, che operano in più di 40 Paesi, hanno inviato una lettera al Ceo di YouTube, Susan Wojcicki, per chiedere che piattaforma smetta di "consentire ad attori senza scrupoli di manipolare e sfruttare gli altri, oltre a raccogliere fondi".

Disinformazione, organizzazioni fact-checker incalzano YouTube

La pubblicazione del testo della missiva arriva dopo che i rappresentanti delle organizzazioni si sono incontrati tre volte negli ultimi anni con YouTube con richieste simili, che non hanno avuto seguito.
Tra le organizzazioni firmatarie ci sono le spagnole Malditas, Newtral e Verificat, la brasiliana Agencia Lupa (Brasile), la colombiana La Silla Vacía, l'italiana Facta, la statunitense PolitiFact, l'argentina Chequeado, la britannica Full Fact, la messicana Animal Político e la filippina Rappler, fondata dalla Premio Nobel per la Pace Maria Ressa.

Le due richieste centrali della lettera sono, in primo luogo, una maggiore trasparenza sulla disinformazione su YouTube in modo che attori esterni, come i ricercatori accademici, possano valutare l'origine e la portata delle campagne di disinformazione. Quindi, una migliore collaborazione con le organizzazioni di verifica dei fatti per aiutare gli utenti della piattaforma a fronteggiare false affermazioni.
Le organizzazioni di fact-checker non nascondono che con questa lettera chiedono anche a YouTube di finanziare il loro lavoro, spesso portato avanti da poche persone che devono combattere la disinformazione su piattaforme enormi.

Negli incontri che hanno avuto, YouTube, a detta delle organizzazioni, non ha mostrato un atteggiamento collaborativo. Peraltro, un suo portavoce, Elena Hernández, in merito alla lettera, ha affermato che ''il fact-checking è uno strumento cruciale per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate, ma è un pezzo molto più grande di un puzzle per affrontare la disinformazione. Negli ultimi anni, abbiamo investito molto in politiche e prodotti in tutti i Paesi in cui operiamo per connettere le persone con contenuti provenienti da fonti autorevoli, ridurre la diffusione della disinformazione borderline ed eliminare i video illeciti. Continueremo a rafforzare il nostro lavoro con la comunità dei fact-checker".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
03/07/2025
Ondata di caldo record in Spagna, almeno 102 morti da sabato: temperature fino a 42 gradi in Andalusia
La Spagna è travolta da una delle più gravi ondate di calore degli ultimi anni
03/07/2025
Gaza, una bomba proibita sul bar al-Baqa: l’accusa di crimine di guerra
Nel cuore della Striscia di Gaza, tra le macerie del bar al-Baqa, gli esperti hanno identi...
03/07/2025
Gaza, spiragli di tregua: Hamas apre al piano annunciato da Trump
Hamas ha fatto sapere di essere disposta a valutare positivamente la proposta annunciata d...
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
Trovati 18 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25