• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La rivoluzione delle donne: Se non mi scegli, mi scelgo da sola

- di: Marta Giannoni
 
La rivoluzione delle donne: Se non mi scegli, mi scelgo da sola
L’amore smette di essere un bisogno e diventa una scelta. La conferma di numerosi studi. Il cambiamento sentimentale parte da se stesse.
________________________________________

Le donne non aspettano più
Una volta era quasi un destino: essere scelte, essere volute, essere completate. Ma oggi l’amore smette di essere un bisogno e diventa una scelta. Una scelta libera. “Se non mi scegli, mi scelgo da sola” è più di una frase da post virale: è il manifesto di una nuova femminilità affettiva che non ha più paura di restare sola pur di non accontentarsi.
Questa inversione di rotta è confermata da numerosi studi. Secondo il report 2024 di Bumble, il 63% delle donne intervistate tra Europa e Nord America ha dichiarato di non sentirsi più obbligata a trovare un partner “per forza”. Il 41% sostiene che “stare da sole è meglio che stare male con qualcuno”. In Italia, la percentuale di donne single per scelta, rileva Istat, è aumentata del 18% negli ultimi cinque anni.
Ma non si tratta solo di numeri: è una rivoluzione emotiva e sociale che mette al centro il desiderio autentico, non la necessità o l’abitudine.
________________________________________
Basta accontentarsi: amore non è sacrificio
La terapeuta statunitense Nedra Glover Tawwab, autrice di bestseller sulle relazioni tossiche, è netta: “Una relazione non sana ti prosciuga, ti confonde, ti fa dubitare di chi sei. L’amore non dovrebbe richiedere l’annullamento personale”.
Per anni, le donne hanno interiorizzato il mito della dedizione totale, del compromesso eterno, della "seconda possibilità". Ma ora – anche grazie alla crescente alfabetizzazione emotiva e alla diffusione di contenuti femministi sui social – si fa largo una contro-narrazione: l’amore vero comincia con il rispetto di sé.
Ne parla anche la psicologa italiana Valeria Randone, che sottolinea: “Abbiamo educato generazioni di donne a rimanere, a resistere, a tenere duro. Ma non a lasciar andare. E invece c’è una forza enorme nel sapersi sottrarre”.
________________________________________
Dalla dipendenza alla scelta consapevole
Molte donne stanno oggi smantellando la propria dipendenza affettiva, quel bisogno radicato di sentirsi viste e validate solo all’interno di una relazione. “Scegliersi” non vuol dire chiudersi, ma imparare a distinguere tra desiderio e bisogno. Significa che non serve più che qualcuno ti completi, perché sei già completa. E che se arriva qualcuno, deve aggiungerti valore, non togliertelo.
Le tecniche per farlo esistono e funzionano. Psicologhe e coach relazionali consigliano di:
Scrivere un diario emotivo, per identificare i propri schemi relazionali tossici
Rinforzare la propria indipendenza emotiva, anche con piccoli atti quotidiani di autonomia
Stabilire confini chiari, comunicandoli senza paura di essere “scomode”
Circondarsi di esempi sani, dalle amicizie ai contenuti che si consumano
Anche la pratica del niksen – l’arte olandese del “non fare nulla” – è diventata uno strumento di riequilibrio interiore: “Abituarsi a stare con sé stesse senza stimoli è un passaggio fondamentale per imparare a volersi bene”.
________________________________________
Il racconto social di un cambiamento collettivo
Sui social la rivoluzione è già visibile. Account come @psicologadistratta, @chiarasolettipsi o @gloriathecoach su Instagram e TikTok hanno centinaia di migliaia di follower e trattano quotidianamente temi come autostima, manipolazione affettiva, linguaggio dell’amore. I video che raccontano esperienze di rinascita post-rottura, o di donne che hanno lasciato relazioni apparentemente “perfette”, raccolgono milioni di visualizzazioni.
Il contenuto più condiviso del mese di aprile su TikTok con l’hashtag #ChooseYourself è stato un monologo dell’attrice americana Keke Palmer, in cui dice: “Non sono più disposta a rincorrere chi mi ignora. Io sono il mio piano A”.
________________________________________
Non è solitudine, è libertà
È cambiata la narrazione. Le donne che scelgono sé stesse non sono più “zitelle”, “difficili”, “esigenti”, ma testimoni di una consapevolezza nuova. Una donna sola oggi può essere madre, manager, sportiva, artista, imprenditrice. Ma soprattutto: può essere felice. Il rapporto 2024 di Ipsos Italia lo conferma: le donne single che si dichiarano “completamente soddisfatte” della propria vita sono aumentate del 22% in due anni.
Non si tratta di negare l’amore, ma di ridargli valore. Perché chi ha imparato a scegliersi da sola, saprà anche scegliere meglio gli altri.
________________________________________
Una rivoluzione che inizia nel cuore
Il diritto di essere amate davvero passa anche attraverso il coraggio di restare. Ma anche – e soprattutto – di andarsene. Questa è la nuova grammatica dei sentimenti: niente più compromessi al ribasso, niente più silenzi per paura di perdere. “Se non mi scegli, mi scelgo da sola” non è un addio all’amore. È un inno alla dignità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
5
08/07/2025
Pedaggi autostradali, la maggioranza ritira l’emendamento: Non tasseremo le vacanze degli italiani
L’emendamento che avrebbe potuto introdurre un aumento dei pedaggi autostradali è stato ri...
08/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
08/07/2025
Taranto decide il futuro dell’ex Ilva: Urso, “La prima scelta spetta alla città”
È un passaggio cruciale per il futuro dell’ex Ilva quello che si consuma in queste ore
08/07/2025
Orrore nel carcere di Prato: stupri e torture tra detenuti
Nel carcere La Dogaia di Prato sono emersi episodi di violenza sessuale e tortura tra dete...
08/07/2025
Carceri minorili al collasso: sovraffollamento, violenze e mancanza di prospettive
Il sistema penitenziario minorile italiano è al limite del collasso
08/07/2025
Netanyahu candida Trump al Nobel: satira o collasso etico?
Il leader israeliano sotto accusa alla CPI propone per il Nobel un uomo condannato per fal...
Trovati 31 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25