• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Educazione finanziaria per i più giovani: al via partnership tra EY Foundation e FEduF (ABI)

- di: Redazione
 
Educazione finanziaria per i più giovani: al via partnership tra EY Foundation e FEduF (ABI)

EY Foundation e FEduF (la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al risparmio di ABI) hanno avviato una partnership finalizzata a diffondere le conoscenze finanziarie di base nelle generazioni più giovani.

Educazione finanziaria per i più giovani: al via partnership tra EY Foundation e FEduF (ABI)

Il progetto coinvolgerà la rete di volontari EY e sarà rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, concretizzandosi in incontri con cui agli studenti viene introdotto il tema dell'educazione finanziaria e quello della cittadinanza economica (compreso l'uso consapevole di risorse e risparmio), con focus particolare sulla pianificazione finanziaria a lungo termine, tema chiave per via della diffusione del fenomeno della "gamification".

Giovanna Boggio Robutti, DG di FEduF , ha commentato: “L’accesso diretto dei risparmiatori ai mercati finanziari grazie a piattaforme digitali e social media che amplificano le illusioni di facili guadagni rendono sempre più urgente lavorare sulla consapevolezza perché, se non utilizzata in modo opportuno, la gamification induce a comportarsi come in un gioco anche quando sono a rischio soldi veri”.

Stefano Battista, Italy Financial Services Market Leader di EY (nella foto) e Tiziana dell’Orto, Segretario Generale di EY Foundation, hanno dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con FEduF per promuovere l'educazione finanziaria tra le generazioni Z e Alpha. In un contesto economico sempre più complesso e digitalizzato, è fondamentale fornire ai giovani gli strumenti necessari per gestire consapevolmente le proprie risorse. Attraverso questa iniziativa vogliamo contribuire a creare una cultura del risparmio e della pianificazione finanziaria a lungo termine, elementi essenziali per garantire una stabilità economica futura. La nostra esperienza e il nostro impegno nel campo della responsabilità sociale ci permettono di supportare efficacemente questo progetto, offrendo il nostro tempo e le nostre competenze per il bene delle nuove generazioni. Crediamo fermamente che un'educazione finanziaria solida sia la chiave per affrontare con successo le sfide del futuro e siamo orgogliosi di poter fare la nostra parte in questo importante percorso”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
17/09/2025
Inflazione alimentare: carrello ancora più caro, famiglie in affanno
Mentre l’inflazione generale rallenta all’1,6%, i prezzi dei generi alimentari corrono: +4...
17/09/2025
Nagel vende 1 milione di azioni Mediobanca: 22 milioni incassati
Alberto Nagel cede un milione di azioni Mediobanca per oltre 22 milioni. In piena Opas Mps...
16/09/2025
Borse giù, oro record: l’attesa della Fed scuote i mercati globali
Le Borse europee chiudono in calo, oro ai massimi storici e petrolio in rialzo. Euro più f...
16/09/2025
Mutui, perché il costo resta alto nonostante la BCE
La Banca Centrale Europea ha adottato una linea nei mesi recenti che prevede tassi d'inter...
16/09/2025
Vacanze di settembre, il turismo consapevole rilancia l’economia locale
Oltre dieci milioni di italiani hanno deciso di partire nella seconda parte di settembre s...
16/09/2025
L’Aie rivede le stime: nuovi progetti petroliferi e gasieri potrebbero essere necessari
L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ammette che investimenti in nuovi progetti di ...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720