• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Egitto, assediato dalla crisi, chiede aiuto all'FMI

- di: Redazione
 
Egitto, assediato dalla crisi, chiede aiuto all'FMI
La guerra scatenata da Vladimir Putin in Ucraina sta avendo conseguenze non solo in Europa, per gran parte dipendente energeticamente da Mosca. Come accade all'Egitto che stenta a fronteggiare il forte aumento dei prezzi delle materie prime legate all'invasione russa dell'Ucraina e che quindi chiederà aiuto all'FMI.

La crisi porta l'Egitto a chiedere aiuto all'FMI

A renderlo noto è stato il capo del settore dell'FMI che si occupa dell'Egitto. Céline Allard. "L'ambiente globale in rapida evoluzione e le ricadute della guerra in Ucraina" - ha detto Allard - "pongono sfide significative ai Paesi di tutto il mondo, incluso l'Egitto'' che ha chiesto il sostegno del Fondo monetario internazionale per attuare il suo programma economico generale. Il Paese è fortemente dipendente dalle importazioni di grano e olio di girasole dalla Russia e dall'Ucraina e l'aumento del prezzo delle materie prime sta pensando enormemente sulla sua economia. Lo conferma il tasso di inflazione che ha raggiunto il 10% su base annua a febbraio, principalmente a causa di un aumento del 20% dei prezzi dei generi alimentari.

Secondo Céline Allard "una serie di misure di politica macroeconomica e strutturale mitigherebbe l'impatto di questo shock sull'economia egiziana, proteggerebbe i più vulnerabili e salvaguarderebbe la resilienza dell'Egitto e le prospettive di crescita a medio termine". In proposito l'economista ha commentato positivamente le misure adottate di recente dalle autorità egiziane per ampliare la protezione sociale mirata e attuare la flessibilità del tasso di cambio.

L'inflazione ha continuato a crescere in Egitto dall'avvio, nel novembre 2016, di un programma di riforma condotto sotto l'egida del FMI. Questa istituzione ha poi concesso al Cairo un prestito di quasi 11 miliardi di euro in cambio di drastiche misure di austerità, tra cui una svalutazione improvvisa e una revisione del sistema di sussidi ai generi alimentari essenziali. Nel 2020, poi, il Fondo monetario internazionale ha approvato un programma di aiuti (per un ammontare di 4,9 miliardi di euro) destinato a far fronte all'impatto della pandemia di coronavirus, che ha colpito l'economia del Paese per la crisi del turismo e del trasporto aereo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
09/07/2025
Texas sommerso, almeno 107 morti: lo Stato travolto da piogge torrenziali e alluvioni
Il Texas affronta una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi decenni.
09/07/2025
Macron al Parlamento britannico: “Kiev non sarà mai abbandonata. Sì allo Stato palestinese”
Il presidente francese Emmanuel Macron è in visita ufficiale nel Regno Unito insieme alla ...
09/07/2025
Gaza, tregua a un passo. Netanyahu vola a Washington mentre Doha accelera
La tregua nella Striscia di Gaza potrebbe arrivare entro il fine settimana
09/07/2025
Washington minaccia nuove sanzioni contro Mosca, Trump: “Putin mente, più armi a Kiev”
L’amministrazione Trump prepara un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
08/07/2025
Russia, si spegne Golos: l’Ong che difendeva il voto libero
L’organizzazione Golos, nata nel 2000 per monitorare in modo indipendente le elezioni in R...
08/07/2025
Gaza, nuova chance per la tregua: colloqui ripresi a Doha
A Doha si è riaperto il tavolo negoziale tra Israele e Hamas con l’obiettivo di definire u...
Trovati 22 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25