• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Musk espande l’intelligenza artificiale: raccolti 6 miliardi per xAI

- di: Matteo Borrelli
 
Musk espande l’intelligenza artificiale: raccolti 6 miliardi per xAI

Un Natale da miliardario Elon Musk (nella foto), visionario imprenditore e figura centrale nell’innovazione tecnologica globale, ha messo a segno un altro colpo da maestro. La sua società di intelligenza artificiale, xAI, ha ufficializzato durante le festività natalizie un imponente round di finanziamento da 6 miliardi di dollari. Questo porta la valutazione dell’azienda a un vertiginoso traguardo di 45 miliardi di dollari, consolidandola tra le startup più preziose al mondo.

L’alleanza con Nvidia e altri giganti Il round ha visto l’ingresso di investitori di altissimo profilo, tra cui il colosso tecnologico Nvidia, leader mondiale nella produzione di chip e architetture per l’intelligenza artificiale. A questa partnership strategica si aggiungono altri pesi massimi come Andreessen Horowitz, Blackrock, Fidelity, Morgan Stanley, Sequoia Capital e Amd. Non mancano i capitali internazionali, con la saudita Kingdom Holdings a rappresentare il Medio Oriente.

Un progetto ambizioso e inarrestabile xAI, fondata nel 2023, ha come missione dichiarata sfidare OpenAI nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Il primo prodotto dell’azienda, il chatbot Grok, ha già catturato l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore, ma Musk non intende fermarsi qui. “Ci servirà un computer più potente”, ha scritto su X (ex Twitter), sottolineando le ambizioni di xAI di spingersi oltre i limiti attuali della tecnologia.

Un capitale che guarda al futuro Secondo una nota diffusa dalla società, i fondi raccolti verranno utilizzati per potenziare l’infrastruttura tecnologica e accelerare la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni avanzate. In soli 18 mesi dalla sua fondazione, xAI ha già accumulato 12 miliardi di dollari in finanziamenti, dimostrando una capacità di attrarre investitori che raramente si vede nel panorama delle startup.

Un traguardo che ridefinisce il mercato La valutazione attuale di xAI è il doppio rispetto al precedente round, un segnale inequivocabile dell’interesse crescente per le tecnologie di intelligenza artificiale e delle aspettative sul ruolo di Musk come leader del settore. Con SpaceX già consacrata come la startup più valutata al mondo, Musk si conferma al centro della scena globale dell’innovazione.

Cosa ci riserva il futuro? Con xAI, Musk punta a ridefinire il panorama dell’intelligenza artificiale, sfidando i concorrenti e ampliando i confini del possibile. La strada è tracciata: più potenza, più innovazione, più capitali. E, conoscendo Musk, questo è solo l’inizio.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
4
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
Trovati 95 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25