• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel Cuore e Fondazione CON IL SUD pubblicano il bando "Nel cuore del Sud"

- di: Daniele Minuti
 
Enel Cuore e Fondazione CON IL SUD pubblicano il bando 'Nel cuore del Sud'
Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore Onlus hanno pubblicato il bando "Nel cuore del Sud", rivolto alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, e Sicilia con l'obiettivo di valorizzare e innovare le eccellenze del territorio che sono a rischio scomparsa, permettendo anche l'autonomia di persone più fragili nella zona del Mezzogiorno.

La pubblicazione punta a riparare molti dei danni causati dalla pandemia, come disoccupazione, disuguaglianza e povertà (con giovani, donne e immigrati particolarmente colpiti) che hanno conseguenze enormi sull'ecosistema stesso dei comuni, spesso a rischio isolamento per la distanza da servizi essenziali.

"Nel cuore del Sud" è il bando Promosso da Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore Onlus.

Il progetto che unisce le due realtà su concretizzerà in almeno tre organizzazioni, due delle quali non profit a cui si potranno aggiungere realtà dal mondo economico, universitario, scientifico e istituzionale. Il bando scade il 13 dicembre 2021 e grazie a esso si potranno sostenere progetti fino a un massimo di 1,5 milioni di euro complessivi.

Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD, ha commentato: "Spesso ci lamentiamo del fatto che le bellissime tradizioni del nostro Sud si stanno perdendo, insieme agli antichi mestieri. Con questo bando vogliamo dire ai giovani e a chi vive in situazioni difficili che è possibile trasformare questo prezioso patrimonio in uno strumento di crescita, economica, umana e sociale. È solo un piccolo passo, ma è importante per trasmettere il messaggio che non possiamo dimenticarci dei piccoli comuni delle aree interne, spesso gli unici a tutelare ancora antiche tradizioni e conoscenze, quando parliamo di sviluppo del nostro Mezzogiorno. È, inoltre, un importante segnale per i giovani che pensano sia inevitabile andar via dal Sud".

Michele Crisostomo, Presidente di Enel e di Enel Cuore Onlus (nella foto), ha aggiunto: "Con la promozione di questo bando, insieme a Fondazione con il Sud, siamo convinti di poter contribuire concretamente alla crescita del Sud Italia e dei comuni dell’entroterra meridionale, troppo spesso trascurati. Questo progetto intende promuovere l’inclusione sociale delle persone più fragili, valore fondante di Enel Cuore, attraverso percorsi lavorativi che preservino e rilancino le tante tradizioni di eccellenza dei nostri territori. Con uno sguardo all’innovazione e alla tecnologia possiamo rompere l’isolamento e ricomporre il tessuto sociale, favorendo al contempo uno sviluppo economico sostenibile delle comunità del nostro meridione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25