• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

EssilorLuxottica, partnership con Harvard Business Publishing: al via l’offerta formativa con corsi di leadership e management

- di: Barbara Bizzarri
 
EssilorLuxottica, partnership con Harvard Business Publishing: al via l’offerta formativa con corsi di leadership e management

EssilorLuxottica e Harvard Business Publishing, parte di Harvard University, siglano una collaborazione volta a formare su tematiche di business e leadership i dipendenti di EssilorLuxottica e decine di migliaia di professionisti della vista in tutto il mondo.

EssilorLuxottica, partnership con Harvard Business Publishing: al via l’offerta formativa con corsi di leadership e management

“Dal lancio, Leonardo ha erogato quasi quattro milioni di ore di formazione diventando il punto di riferimento nel nostro settore. Siamo particolarmente orgogliosi di aver costruito una piattaforma inclusiva che supporta la crescita di ogni membro della nostra comunità, dagli ottici fino ai membri dello staff. La nostra partnership con Harvard Business Publishing è un’evoluzione importante, che arricchisce la piattaforma con i contenuti di una delle istituzioni più rinomate nel mondo del business. Siamo certi che questo eleverà ulteriormente la nostra offerta, dando nuova linfa al talento che abbiamo nel campo della cura della vista", ha detto Alessandra Senici, Head of Leonardo di EssilorLuxottica.

Leonardo è la piattaforma di formazione digitale di EssilorLuxottica che mette a disposizione un'incredibile varietà di contenuti ai suoi dipendenti e all’intero settore. Lanciata nel 2021, offre corsi on demand in diversi formati: video, lezioni interattive, articoli e podcast disponibili in 35 lingue. La piattaforma integra la sua offerta attraverso un ampio calendario di classi virtuali, dando l'accesso anche ad approfondimenti scientifici e studi clinici. In seguito all’accordo, offrirà anche un accesso dedicato ai corsi di Harvard Business Publishing per elevare il settore, supportando i talenti e promuovendo nuove competenze, sia personali che professionali, in un mondo in continua evoluzione. La nuova offerta formativa sarà visibile in un'area dedicata suddivisa in due sezioni: Harvard ManageMentor e Harvard ManageMentor Spark.

Gli utenti di Leonardo avranno l’opportunità di approfondire le competenze su tre percorsi dedicati di Harvard ManageMentor: “Leading Yourself”: come rafforzare la propria crescita personale e professionale attraverso una serie di contenuti che contribuiranno a migliorare il proprio modo di lavorare; “Leading Others”: come i leader ispirano fiducia e motivano i propri team, definendo e comunicando una visione chiara per guidare il lavoro in modo inclusivo e non autoritario; “Leading the Business”: come costruire un insieme unico di competenze professionali e guidare il cambiamento e la crescita dell'azienda. Inoltre, ogni corso prevede un certificato e un badge che potranno essere condivisi sui canali social.

Con Harvard ManageMentor Spark, Leonardo offrirà oltre 22.000 articoli dell'Harvard Business Review, più di 1.500 video e 1.600 podcast e, infine, oltre 700 case study: "Siamo entusiasti di collaborare con EssilorLuxottica in questo importante impegno nella formazione per portare l’intero settore verso un futuro luminoso e prospero. La nostra partnership mira a fornire a tutti i leader, a ogni livello all'interno di EssilorLuxottica, quelle competenze essenziali, necessarie per affrontare le sfide aziendali di oggi e di domani. Harvard Business Publishing fornirà nuove prospettive, competenze e opportunità di apprendimento “best-in-class” agli utenti di Leonardo, responsabilizzandoli, ispirandoli e preparandoli al successo in un futuro sempre più complesso. La nostra mission alla Harvard Business Publishing è migliorare gli stili di leadership e il loro impatto in un mondo che cambia. La nostra nuova partnership con EssilorLuxottica è un'espansione importante ed entusiasmante di questa mission e non vediamo l'ora di lavorare fianco a fianco a supporto della formazione, dello sviluppo e degli obiettivi aziendali", ha dichiarato Ian Fanton, Vicepresidente esecutivo della formazione aziendale Harvard Business Publishing.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
23/09/2025
Un’italiana alla guida di Deutsche Bahn: la sfida di Evelyn Palla
Evelyn Palla, manager altoatesina, è la nuova CEO della Deutsche Bahn. Obiettivo: riportar...
23/09/2025
Lo Stato rifiorisce: patrimonio pubblico che diventa volano urbano
Rigenerazione, sostenibilità e giovani: il Demanio investe 3,9 miliardi per trasformare ca...
22/09/2025
Si è chiusa l’Opas: Mps all’86,33% di Mediobanca
Chiusura dell’Opas Mps su Mediobanca: adesioni all’86,33%, delisting e integrazione in vis...
22/09/2025
Ferrero, premio record fino a 2.580 € e welfare: accordo 2024-2025
Ferrero riconosce ai dipendenti un premio fino a 2.580 € lordi, con erogazione a ottobre 2...
22/09/2025
IBL: Tassa sui buyback bancari? Una doppia mossa sbagliata
L’Istituto Bruno Leoni critica la tassa sui buyback bancari: misura inefficace che colpisc...
22/09/2025
Milano resiste, Europa in rosso: oro corre, auto affondano
Piazza Affari chiude piatta con Lottomatica in rally. Oro ai massimi, petrolio debole, spr...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720