• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Competitività: l’Ue, spiazzata da Trump, ora ripassa il Piano Draghi

- di: Jole Rosati
 
Competitività: l’Ue, spiazzata da Trump, ora ripassa il Piano Draghi

In un momento cruciale per il futuro dell’Europa, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha tracciato le linee di una strategia ambiziosa per rilanciare la competitività dell’Unione. E lo fa "ripassando" il Piano Draghi per il rilancio del Vecchio Continente. Dal palco di Davos, Von der Leyen ha sottolineato la necessità di un cambio di passo. “Il mondo pensato 25 anni fa non è più una realtà. L'Europa deve adattarsi per restare competitiva,” ha dichiarato, ponendo l’accento sull’urgenza di affrontare le sfide poste da una crescente competizione globale.

Il piano per la competitività: obiettivi e priorità
Il cuore della strategia è rappresentato dalla “Bussola per la Competitività”, un piano ispirato appunto al rapporto di Mario Draghi che sarà formalmente presentato la prossima settimana. Tra i suoi obiettivi principali ci sono:
Riduzione del gap tecnologico: puntare sull’innovazione per mantenere il passo con le economie emergenti e le potenze globali.
Decarbonizzazione accelerata: promuovere le energie rinnovabili e ridurre i costi energetici.
Miglioramento della produttività: attraverso una drastica semplificazione normativa e una sburocratizzazione dei processi.
Fermare la fuga di cervelli: creando un ambiente lavorativo attrattivo per i giovani talenti europei.
Questa roadmap non sarà vincolante, ma fungerà da base per una serie di normative future volte a concretizzare le priorità individuate.

Tensioni interne e sfide globali
Nonostante l’ottimismo, Von der Leyen deve affrontare ostacoli significativi. La questione del debito comune continua a dividere i Paesi membri, e l’esito del voto tedesco del 23 febbraio potrebbe influenzare la sua capacità di manovra.
Inoltre, il Clean Industrial Deal, previsto per il 26 febbraio, si preannuncia come un altro passo fondamentale nella strategia europea, insieme al prossimo Libro Bianco sulla Difesa.

La risposta agli Stati Uniti
La politica commerciale dell’amministrazione Trump, accompagnata dai dazi su beni europei, rappresenta una delle sfide più urgenti. Von der Leyen ha assicurato: “Siamo pronti a negoziare, ma difenderemo sempre i nostri principi e interessi. Questo è il modo europeo”. La dichiarazione, rilasciata a margine dell’Ecofin di Bruxelles, è stata rafforzata dal vicepresidente della Commissione, Stephane Sejourné: “Siamo uniti e pronti a reagire ai dazi”.

Le divisioni politiche in Europa
Le tensioni transatlantiche hanno esacerbato le spaccature interne all’Unione Europea. Mentre partiti come Patrioti e AfD appoggiano apertamente le politiche di Trump, altri, come i Liberali e i Socialisti, denunciano il rischio di una deriva verso l’estrema destra. La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha dichiarato: “Più che arroccarsi, l’Europa deve rafforzare la sua immagine e unità”.

Il ruolo cruciale dell’India
Un elemento chiave della strategia globale europea è il rafforzamento delle relazioni con l’India, che Von der Leyen ha definito “un partner cruciale”. La prima visita ufficiale della Commissione in India mira a consolidare partnership economiche e politiche in un contesto internazionale sempre più polarizzato.


Con il 2025 appena iniziato, la pressione su Bruxelles è palpabile. L’Europa si trova davanti a un bivio: restare indietro in un mondo in rapida evoluzione o adottare un approccio audace e innovativo per riaffermarsi come leader globale. La Bussola per la Competitività rappresenta un primo passo, ma molto dipenderà dalla capacità dell’UE di mantenere coesione interna e dialogo con i suoi partner internazionali.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25