• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Femminicidi in Italia: una donna uccisa ogni tre giorni nel 2024

- di: Marta Giannoni
 
Femminicidi in Italia: una donna uccisa ogni tre giorni nel 2024
Il bilancio di un anno tragico
Il 2024 si chiude con un numero drammatico: 109 donne uccise, secondo i dati riportati da Adnkronos. Di queste, 95 sono state assassinate in ambito familiare o affettivo e 59 per mano di partner o ex partner. Una media che sottolinea la gravità del fenomeno: una vittima ogni tre giorni.

I casi più emblematici del 2024
1 gennaio, Rosa D’Ascenzo (71 anni): La prima vittima dell’anno è stata Rosa D’Ascenzo, spinta giù dalle scale dal marito Giulio Camilli, 73 anni, a Sant’Oreste. L’uomo aveva tentato di simulare un incidente domestico.
13 febbraio, Nicoletta Zomparelli e Reneé Amato: A Cisterna di Latina, Christian Sodano, 27 anni, ha ucciso le due donne, madre e figlia, per colpire la sua ex fidanzata, figlia e sorella delle vittime.
16 marzo, Li Xuemei (37 anni): A Roma, la donna è stata accoltellata dal marito durante una lite familiare, mentre la figlia di 5 anni dormiva nella stanza accanto.
10 maggio, Francesca Deidda: La donna è scomparsa in Sardegna e il suo corpo è stato ritrovato mesi dopo, nascosto in un borsone. Il marito ha confessato il delitto solo a novembre.
29 luglio, Sharon Verzeni (33 anni): La giovane è stata accoltellata mentre passeggiava a Terno d’Isola. Il suo assassino ha ammesso di averla uccisa in un “raptus”.
19 dicembre, Emanuela Massicci (45 anni): L’ultima vittima registrata è stata soffocata dal marito nella loro abitazione ad Ascoli Piceno, davanti ai figli di 5 e 10 anni.

Un fenomeno che interroga la società
Questi femminicidi, sottolinea Adnkronos, raccontano una violenza che non accenna a diminuire. Ogni caso rappresenta una tragedia evitabile e chiama in causa non solo le istituzioni, ma tutta la società civile.

Un appello per il 2025
La fine del 2024 lascia un grido di allarme: “Prevenire è possibile, ma servono strumenti adeguati per proteggere le donne e punire chi le aggredisce”. I numeri non possono essere solo statistiche; sono vite spezzate che chiedono giustizia.

(Nella foto le scarpe rosse, simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
1
07/07/2025
“Camera con vista” quando il welfare diventa vacanza grazie a Poste Italiane
“Camera con Vista”, progetto di welfare aziendale di Poste Italiane, mette al centro le pe...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
07/07/2025
Nessun accordo a Doha, Gaza resta in ostaggio del nulla
Fallisce il primo round di negoziati tra Israele e Hamas: Netanyahu (foto) blocca tutto, H...
Trovati 38 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25