• POSTE25 850 1

Luigi Ferraris chiamato a guidare Fs nel futuro

- di: Redazione
 
Luigi Ferraris chiamato a guidare Fs nel futuro
La ritualità che contraddistingue le nomine nei grandi enti pubblici è stata rispettata anche questa volta e, dopo una suspense durata il giusto, accompagnata da un turbinio di nomi e autocandidature, Luigi Ferraris è stato eletto amministratore delegato di Fs.
Il suo nome circolava da tempo non perché Gianfranco Battisti, suo predecessore, avesse fatto male. Tutt'altro.

È che Mario Draghi, sempre nel rispetto delle sue prerogative, sta modellando la macchina dello Stato in modo da renderla capace di sfruttare al massimo le opportunità che deriveranno dal flusso di imponenti fondi europei e dalla scommessa del Piano nazionale di ripresa e resistenza, di cui Fs è destinata a diventare un tassello talmente importante da dovere essere lasciato nelle mani di una persona di cui il presidente del consiglio ha totale fiducia. Appunto Luigi Ferraris che ora, saltando metaforicamente su un treno in corsa, quali sono state Fs sotto la guida oculata di Gianfranco Battisti, deve rendere la macchina organizzativa ancora più efficiente.

Un compito che non è agevole per il semplice motivo che la fama che Ferraris si porta dietro è di quelle solide e che, quindi, giustifica le massime aspettative sul suo lavoro futuro.
59 anni, originario di Legnano, ma genovese di adozione, Ferraris, laurea di Economia e Commercio, accreditato di un carattere molto riservato, ha un curriculum che comincia nel 1988 (PriceWaterhouse) e si sviluppa con incarichi e responsabilità in Agusta, Piaggio VE, Sasib Beverage, Elsag Bailey Process Automation. E, quindi, in Elsacom e Enel. Nel colosso energetico la carriera di Ferraris è una continua progressione di cariche e responsabilità sempre maggiori. Ha operato in Eurogen, Elettrogen ed Interpowe, per poi diventare, nel 2004, responsabile Pianificazione, Controllo, Amministrazione e Servizi delle Divisioni “Infrastrutture e Reti” e “Mercato”. Infine è nominato amministratore unico unico di Enel Servizi.

Dal febbraio 2015, entra nel Gruppo Poste Italiane e, quale Cfo, guida la delicata fase della quotazione in borsa. Dal 2017 al 2020 è stato in Terna, come Amministratore Delegato e Direttore Generale, curando in prima persona diversi importanti progetti, come l’interconnessione Italia-Montenegro.
La nomina di Ferraris arriva con quella del nuovo Consiglio di amministrazione del quale, per il triennio 2021-2023, oltre al nuovo ad, sono stati chiamati a fare parte Nicoletta Giadrossi (nominata presidente di Fs), Pietro Bracco (commercialista e professore alla Luiss), Alessandra Bucci (grupo Fs), Stefano Cuzzilla (presidente di Federmanager), Silvia Candiani (ceo Microsoft Italia), Riccardo Barbieri Hermitte (dirigente del Minisro dell'Economia e delle Finanze).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
06/08/2025
Consumi famiglie: a Foggia si spende la metà che a Milano
Nel 2023 Milano domina per consumi pro capite, ma il Sud cresce più della media nazionale....
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
06/08/2025
Azionisti fanno causa a Tesla e Musk: il robotaxi sotto accusa
Tesla e Musk sotto accusa per frode: azionisti in rivolta dopo test fallito dei Robotaxi e...
06/08/2025
Tokyo apre in calo, semiconduttori giù per paura dei dazi Usa
I mercati asiatici crollano dopo l'annuncio di Trump: in arrivo nuove tariffe sui chip. To...
05/08/2025
Rottamazione quinquies, spunta la doppia via: anche saldo e stralcio
Saldo e stralcio per i micro-debiti, rate molto lunghe per i grandi: la nuova sanatoria a ...
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720