• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La doppia partita di Caltagirone: affari, nemici e strategie sotterranee

- di: Marta Giannoni
 
La doppia partita di Caltagirone: affari, nemici e strategie sotterranee
Dal mattone alla finanza, il costruttore che non ama stare all’ombra.
________________________________________

Il costruttore che sfida la finanza: Francesco Gaetano Caltagirone
Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore romano di lungo corso, ha costruito un impero che spazia dall'edilizia alla finanza, passando per l'editoria. Con una presenza significativa in aziende come Cementir Holding e Caltagirone Editore, ha esteso la sua influenza anche nel settore finanziario, detenendo partecipazioni rilevanti in istituzioni come Mediobanca e Generali.

La battaglia per Generali: una questione di controllo
Negli ultimi anni, Caltagirone ha intrapreso una battaglia per il controllo di Generali, la principale compagnia assicurativa italiana. Nel 2025 ha criticato apertamente l'operazione proposta da Mediobanca per l'acquisizione di Banca Generali, definendola priva di senso industriale . Ha espresso preoccupazione per la possibile perdita di autonomia decisionale di Generali, in particolare in relazione a una partnership con Natixis, sostenendo che le decisioni sugli investimenti italiani potrebbero essere prese da Parigi. 

Un network di potere: partecipazioni e alleanze
Caltagirone detiene partecipazioni significative in diverse istituzioni finanziarie italiane. Oltre a possedere circa il 7,4% di Mediobanca e il 6,9% di Generali, ha aumentato la sua partecipazione in Monte dei Paschi di Siena all'8%. Queste partecipazioni gli conferiscono una posizione influente nel panorama finanziario italiano, permettendogli di esercitare un ruolo attivo nelle decisioni strategiche di queste istituzioni. 

Un imprenditore riservato ma influente
Nonostante la sua influenza, Caltagirone mantiene un profilo pubblico relativamente basso. Raramente rilascia interviste e preferisce operare dietro le quinte. Tuttavia, le sue mosse strategiche e le sue dichiarazioni pubbliche hanno un impatto significativo sul settore finanziario italiano.

Un attore chiave nel futuro della finanza italiana
Francesco Gaetano Caltagirone continua a essere una figura centrale nel panorama finanziario italiano. La sua capacità di combinare una profonda conoscenza del settore con una rete di partecipazioni strategiche lo rende un attore chiave nelle dinamiche future della finanza italiana. La sua attenzione alla governance e alla protezione degli interessi nazionali lo posiziona come un difensore dell'autonomia e della solidità del sistema finanziario del paese.
________________________________________

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25