• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La doppia partita di Caltagirone: affari, nemici e strategie sotterranee

- di: Marta Giannoni
 
La doppia partita di Caltagirone: affari, nemici e strategie sotterranee
Dal mattone alla finanza, il costruttore che non ama stare all’ombra.
________________________________________

Il costruttore che sfida la finanza: Francesco Gaetano Caltagirone
Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore romano di lungo corso, ha costruito un impero che spazia dall'edilizia alla finanza, passando per l'editoria. Con una presenza significativa in aziende come Cementir Holding e Caltagirone Editore, ha esteso la sua influenza anche nel settore finanziario, detenendo partecipazioni rilevanti in istituzioni come Mediobanca e Generali.

La battaglia per Generali: una questione di controllo
Negli ultimi anni, Caltagirone ha intrapreso una battaglia per il controllo di Generali, la principale compagnia assicurativa italiana. Nel 2025 ha criticato apertamente l'operazione proposta da Mediobanca per l'acquisizione di Banca Generali, definendola priva di senso industriale . Ha espresso preoccupazione per la possibile perdita di autonomia decisionale di Generali, in particolare in relazione a una partnership con Natixis, sostenendo che le decisioni sugli investimenti italiani potrebbero essere prese da Parigi. 

Un network di potere: partecipazioni e alleanze
Caltagirone detiene partecipazioni significative in diverse istituzioni finanziarie italiane. Oltre a possedere circa il 7,4% di Mediobanca e il 6,9% di Generali, ha aumentato la sua partecipazione in Monte dei Paschi di Siena all'8%. Queste partecipazioni gli conferiscono una posizione influente nel panorama finanziario italiano, permettendogli di esercitare un ruolo attivo nelle decisioni strategiche di queste istituzioni. 

Un imprenditore riservato ma influente
Nonostante la sua influenza, Caltagirone mantiene un profilo pubblico relativamente basso. Raramente rilascia interviste e preferisce operare dietro le quinte. Tuttavia, le sue mosse strategiche e le sue dichiarazioni pubbliche hanno un impatto significativo sul settore finanziario italiano.

Un attore chiave nel futuro della finanza italiana
Francesco Gaetano Caltagirone continua a essere una figura centrale nel panorama finanziario italiano. La sua capacità di combinare una profonda conoscenza del settore con una rete di partecipazioni strategiche lo rende un attore chiave nelle dinamiche future della finanza italiana. La sua attenzione alla governance e alla protezione degli interessi nazionali lo posiziona come un difensore dell'autonomia e della solidità del sistema finanziario del paese.
________________________________________

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25