• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri vola nel 2021: ricavi in crescita del 28,3%

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri vola nel 2021: ricavi in crescita del 28,3%
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha approvato il Bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2021, un anno che vede una crescita importante per il gruppo, con ricavi e proventi che salgono a 6.662 milioni di euro (in crescita del 28,3%).

Risultati molto positivi nel 2021 per Fincantieri

Soddisfazione anche per tutti gli altri risultati, con un EBITDA in aumento del 57,4% su base annuale, che raggiunge quota 495 milioni di euro e un EBITDA margin a 7,4% (escluse le attività passanti e a fronte del dato di 6,1% dello scorso anno, nonostante l'impennata del prezzo delle materie prime).

È positivo per 92 milioni di euro il dato relativo al risultato netto adjusted, che lo scorso anno era negativo per 42 milioni di euro, mentre l'utile netto è positivo per 22 milioni di euro (a fronte del dato negativo per 245 milioni di euro del 2020), risultato possibile dopo aver scontato oneri relativi ai contenziosi legati all'amianto per 55 milioni e quelli relativi al Covid-19 per 30 milioni di euro.

Scende l'indebitamento finanziario, a 859 milioni di euro da 1.062 milioni di euro dello scorso anno, nonostante la salita dei volumi di produzione a livelli record (16,4 milioni di ore lavorate) e gli investimenti fatti nell'anno grazia performance incoraggianti nel segmento cruise.

Importante l'accelerazione nel campo della sostenibilità, con attività rilevanti come l'accordo con Enel X per la realizzazione di infrastrutture portuali a basso impatto ambientale, la costituzione di powe4Future per produrre batterie al litio a uso navale e industriale, l'intesa con Almaviva per digitalizzare il settore di trasporti e logistica a cui si aggiunge quella con Almaviva e Leonardo del 2022, la partnership con Comau per soluzioni per la saldatura robotizzata, quella con MSC e Snam per la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno, l'accordo con Enel Green Power Italia legate all'idrogeno verde, il Memorandum of Understanding con Eni per promuovere decarbonizzazione in ambito energetico e molte altre operazioni simili.

Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri (nella foto), ha commentato: "I risultati presentati oggi dimostrano la capacità e la resilienza di Fincantieri nel rispondere ad una crisi, quella legata alla pandemia, che ha colpito l’azienda e i suoi clienti. In tale contesto, la società ha saputo mantenere gli ordini e tutti i suoi impegni, consegnando le navi nei tempi concordati. La spinta inflazionistica, la scarsità delle materie prime e il conflitto in corso rendono ancora più complesso e incerto lo scenario attuale. Il momento particolarmente difficile che stiamo attraversando richiede quindi la massima coesione e determinazione di tutto il personale nell’affrontare le difficoltà emergenti. I risultati di oggi, infatti, dimostrano appieno l’impegno e la dedizione di tutti i lavoratori e dei nostri fornitori. Siamo certi che, forti di questo senso di responsabilità, la nostra società saprà ancora una volta rispondere con il massimo impegno alle sfide future, e, al contempo, mettere a disposizione del Paese tutte le competenze che ha acquisito in questi anni, sia in Italia che all’estero. Siamo orgogliosi, infatti, di essere diventati un’azienda globale che però è rimasta ben radicata in Italia, contribuendo così in maniera significativa allo sviluppo dei territori in cui opera".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
30/06/2025
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani
30/06/2025
Immigrati, via libera a 500mila ingressi. Ma sarà (ancora) un flop
Quote record nel nuovo decreto flussi, ma solo il 7,8% ottiene davvero il permesso: ecco p...
30/06/2025
Banche europee al bivio: tassi giù, dazi e guerre spingono al rischio
Tra trading boom e commissioni record, gli istituti preparano i conti: tensioni geopolitic...
30/06/2025
Trump taglia Medicaid: 12 milioni senza assistenza sanitaria
La legge di spesa fa volare il debito e colpisce i più vulnerabili. Scontro feroce in Sena...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25