• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts
Fincantieri ha annunciato la firma su un contratto finalizzato alla costruzione della seconda nave da crociera extralusso con Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts.

Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts

La nota ufficiale specifica che il valore dell'ordine supera i 400 milioni di euro e che la consegna della nave è prevista per il 2026: il contratto è condizionato al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato. Nel 2022 Fincantieri ha acquisito l’ordine per la prima unità della classe, che sarà consegnata nel quarto trimestre del 2025.

Larry Pimentel, Presidente e Amministratore delegato di Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts, ha detto: "La firma del secondo ordine con Fincantieri è un’altra pietra miliare nello sviluppo di Four Seasons Yachts. La nostra partnership con Fincantieri e Four Seasons crea un potente triumvirato di competenze che si impegna a fornire un’esperienza di yacht lifestyle di lusso di prima categoria. Sono orgoglioso del team e della collaborazione alla base di questo straordinario progetto".

Alejandro Reynal, Presidente e CEO di Four Seasons, ha aggiunto: "Ogni tipologia di esperienza Four Seasons è un impegno incrollabile nell’eccellenza. Nel caso di Four Seasons Yachts, stiamo raggiungendo l’obiettivo collaborando con partner eccezionali come Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings, che condividono la nostra visione per un’esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere. Siamo orgogliosi di estendere la nostra partnership con Fincantieri attraverso questa prossima nave e non vediamo l’ora di intraprendere presto il nostro primo viaggio insieme".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri (nella foto), ha concluso: "La conferma della fiducia da parte di un brand prestigioso come Four Seasons è una grande soddisfazione per noi oltre che un’ulteriore prova della validità di un progetto imprenditoriale unico che è destinato a cambiare il mondo delle crociere per design, tecnologia e sostenibilità. Il risultato di oggi testimonia inoltre l’avvio della ripresa degli ordini nel settore, rafforzando al contempo il primato di Fincantieri nel nuovo segmento extra-lusso improntato all’alta hôtellerie".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
03/10/2025
Manovra, 12 miliardi alla difesa e sgravi fiscali per il ceto medio
La legge di bilancio 2025 stanzia 12 miliardi per la difesa, riduce l’Irpef sul ceto medio...
02/10/2025
Contare solamente il Pil ci rende del tutto ciechi
Contare solo il Pil non basta: miliardi senza diritti essenziali ed ecosistemi sotto press...
02/10/2025
Economia della cura: in Europa crescono i sussidi ai nonni, in Italia il loro aiuto resta “invisibile”
Pagare i nonni perché accudiscono i nipoti quando i genitori lavorano: è la strada che div...
02/10/2025
Assicurazioni pronte a investire in Pmi e infrastrutture: Ania chiede norme chiare per il nuovo strumento
Il settore assicurativo italiano è pronto a mettere in campo nuove risorse per sostenere p...
02/10/2025
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: misura in bilico, dipenderà dalle risorse in legge di Bilancio
Il governo conferma l’intenzione di ridurre il peso dell’Irpef sui redditi medio-bassi
02/10/2025
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720