• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts
Fincantieri ha annunciato la firma su un contratto finalizzato alla costruzione della seconda nave da crociera extralusso con Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts.

Fincantieri: contratto per una seconda nave per Four Seasons Yachts

La nota ufficiale specifica che il valore dell'ordine supera i 400 milioni di euro e che la consegna della nave è prevista per il 2026: il contratto è condizionato al conseguimento del finanziamento all’armatore come da prassi di mercato. Nel 2022 Fincantieri ha acquisito l’ordine per la prima unità della classe, che sarà consegnata nel quarto trimestre del 2025.

Larry Pimentel, Presidente e Amministratore delegato di Marc-Henry Cruise Holdings LTD, comproprietario e operatore di Four Seasons Yachts, ha detto: "La firma del secondo ordine con Fincantieri è un’altra pietra miliare nello sviluppo di Four Seasons Yachts. La nostra partnership con Fincantieri e Four Seasons crea un potente triumvirato di competenze che si impegna a fornire un’esperienza di yacht lifestyle di lusso di prima categoria. Sono orgoglioso del team e della collaborazione alla base di questo straordinario progetto".

Alejandro Reynal, Presidente e CEO di Four Seasons, ha aggiunto: "Ogni tipologia di esperienza Four Seasons è un impegno incrollabile nell’eccellenza. Nel caso di Four Seasons Yachts, stiamo raggiungendo l’obiettivo collaborando con partner eccezionali come Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings, che condividono la nostra visione per un’esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere. Siamo orgogliosi di estendere la nostra partnership con Fincantieri attraverso questa prossima nave e non vediamo l’ora di intraprendere presto il nostro primo viaggio insieme".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri (nella foto), ha concluso: "La conferma della fiducia da parte di un brand prestigioso come Four Seasons è una grande soddisfazione per noi oltre che un’ulteriore prova della validità di un progetto imprenditoriale unico che è destinato a cambiare il mondo delle crociere per design, tecnologia e sostenibilità. Il risultato di oggi testimonia inoltre l’avvio della ripresa degli ordini nel settore, rafforzando al contempo il primato di Fincantieri nel nuovo segmento extra-lusso improntato all’alta hôtellerie".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
04/11/2025
Top 20 umbre oltre 10 miliardi: chi guida la nuova corsa
Le prime 20 imprese umbre superano i 10 miliardi di valore della produzione. Bilanci 2024,...
04/11/2025
Banca Ifis, via libera all’offerta da 85 milioni di Banca Sella per il 50% di Hype
Il Cda di illimity Bank ha dato il proprio via libera all’offerta di Banca Sella Holding p...
04/11/2025
Asia in retromarcia: prese di profitto e dollaro forte
Borse asiatiche in calo dopo i record: Tokyo, Seul e Shenzhen arretrano. Petrolio morbido,...
03/11/2025
Borse europee miste, Milano inchiodata: vola A2A
Chiusure contrastate in Europa: Dax su, Cac e Ftse 100 in calo. A Milano spicca A2A dopo g...
03/11/2025
Giornata Senza Debiti: il 41% degli italiani ha almeno un debito a suo nome
Ansia, vergogna e paura tra le emozioni più diffuse. Solo il 3% si tutela con un’assicuraz...
03/11/2025
Digitale, Crosetto: “Il settore ICT italiano vale oltre 42 miliardi nel 2024. Il tempo per innovare è adesso”
Assintel Report 2025: cresce l’intelligenza artificiale tra le imprese, il 53% di quelle m...
Trovati 80 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720