• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri, VARD firma un contratto per cinque navi “Walk-to-work”: efficienza e innovazione per l’offshore

- di: Barbara Leone
 
Fincantieri, VARD firma un contratto per cinque navi “Walk-to-work”: efficienza e innovazione per l’offshore
VARD, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e leader nella costruzione di navi speciali, ha siglato un importante contratto per la progettazione e costruzione di cinque navi “Walk-to-work” destinate a un cliente internazionale. Il valore dell’ordine è significativo, segnando un ulteriore successo per l’azienda nel settore delle unità specializzate. Le nuove navi forniranno servizi essenziali di approvvigionamento, manutenzione e operatività per le piattaforme offshore del settore oil & gas.

Fincantieri, VARD firma un contratto per cinque navi “Walk-to-work”: efficienza e innovazione per l’offshore

Il design scelto, VARD 3 32, è stato sviluppato in stretta collaborazione con il cliente e si basa sul portafoglio di punta di VARD per le Service Operation Vessel (SOV). Queste navi sono note per la loro efficienza nei consumi, la flessibilità operativa e il comfort a bordo, caratteristiche fondamentali per operazioni complesse in mare aperto. Tutte e cinque le unità saranno costruite e collaudate nel cantiere VARD di Vung Tau, in Vietnam. Le prime quattro navi saranno consegnate nella seconda metà del 2027, mentre l’ultima sarà completata entro il primo trimestre del 2028. Con una lunghezza di circa 88 metri e una larghezza di 19,8 metri, le navi saranno equipaggiate con un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico, integrato da batterie, per garantire efficienza energetica e compatibilità futura con fonti rinnovabili. Ogni unità sarà inoltre dotata di una passerella mobile e di una gru compensata rispetto ai movimenti marini in 3D, caratteristiche indispensabili per operazioni di precisione in mare aperto.

“Siamo molto lieti di rafforzare ulteriormente il nostro ruolo di partner di riferimento e leader nel settore delle navi specializzate, un comparto perfettamente in linea con il nostro Piano Industriale orientato a una crescita sostenibile – ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri -. La sicurezza dell’equipaggio e l’efficienza operativa restano le nostre massime priorità. Queste nuove unità integreranno le tecnologie più avanzate e soluzioni su misura per garantire prestazioni ottimizzate e consumi ridotti. È un ulteriore passo nel nostro percorso verso l’eccellenza e la sostenibilità, con un portafoglio ordini in continua espansione”.

Progettate per ospitare fino a 190 persone, le navi offriranno standard elevati di comfort e condizioni di lavoro ottimali per l’equipaggio e i tecnici. La versatilità delle unità è uno dei loro punti di forza: grazie a un design che privilegia la logistica a bordo, una grande capacità di stoccaggio e una elevata efficienza operativa, saranno ideali per il supporto alle operazioni offshore. Il sistema di propulsione completamente elettrico, oltre a migliorare l’efficienza, garantirà la compatibilità futura con fonti energetiche sostenibili, rispondendo alle esigenze di un settore sempre più orientato alla riduzione dell’impatto ambientale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25