• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

- di: Barbara Leone
 
Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

VARD, controllata norvegese del gruppo Fincantieri e tra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto per la progettazione e costruzione di una Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) per Navigare Capital Partners. Questo accordo, realizzato in stretta collaborazione con Norwind Offshore, è frutto della lunga collaborazione di Vard con entrambe le società e rappresenta la prima opzione esercitata dal contratto firmato a marzo 2024. Oltre a questo accordo, Vard e Navigare Capitals hanno concordato altre due opzioni, la prima delle quali potrà essere esercitata entro fine anno, e la seconda nel 2025. La nuova unità, basata sul design VARD 4 19, sarà consegnata nel secondo trimestre del 2027 dal cantiere di Vard a Vung Tau, in Vietnam.

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

“Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra partnership con Norwind Offshore e Navigare Capital Partners grazie a questo contratto”, ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri”, sottolineando che “Rappresenta una conferma dell'impegno di Fincantieri verso innovazioni sostenibili nel settore dell'energia eolica offshore, un campo in cui continuiamo a investire e a eccellere. La tecnologia avanzata e le soluzioni su misura integrate in questa nave riflettono la nostra attenzione all'efficienza operativa e alla responsabilità ambientale, elementi cruciali nel nostro contributo alla transizione energetica globale”.

Progettata su misura per supportare le operazioni nei parchi eolici offshore, sarà la sesta CSOV realizzata da Vard per Norwind Offshore, insieme a una Energy Construction Vessel e alla conversione di una Platform Supply Vessel (PSV) in una Service Operation Vessel (SOV). Lunga 85 metri e larga 19,5 metri, la nave sarà dotata di tecnologie avanzate, tra cui una passerella mobile, con elevatore, compensata rispetto al moto ondoso, di una gru 3D e di un sistema di sbarco regolabile in altezza per garantire un’elevata efficienza operativa e logistica. L'unità disporrà, inoltre, di soluzioni avanzate a batteria, a conferma dell’impegno di Vard verso operazioni sostenibili. Capace di ospitare 87 persone, la nave è progettata per garantire sicurezza e comfort, offrendo un ambiente di lavoro ottimizzato per le attività nei parchi eolici offshore a livello globale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
01/07/2025
Mercati asiatici: avvio timido, petrolio e valute sotto osservazione
Partenza contrastata per le Borse asiatiche. Euro, dollaro, yen e rupia in evidenza, petro...
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25