• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

- di: Barbara Leone
 
Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

VARD, controllata norvegese del gruppo Fincantieri e tra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto per la progettazione e costruzione di una Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) per Navigare Capital Partners. Questo accordo, realizzato in stretta collaborazione con Norwind Offshore, è frutto della lunga collaborazione di Vard con entrambe le società e rappresenta la prima opzione esercitata dal contratto firmato a marzo 2024. Oltre a questo accordo, Vard e Navigare Capitals hanno concordato altre due opzioni, la prima delle quali potrà essere esercitata entro fine anno, e la seconda nel 2025. La nuova unità, basata sul design VARD 4 19, sarà consegnata nel secondo trimestre del 2027 dal cantiere di Vard a Vung Tau, in Vietnam.

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

“Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra partnership con Norwind Offshore e Navigare Capital Partners grazie a questo contratto”, ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri”, sottolineando che “Rappresenta una conferma dell'impegno di Fincantieri verso innovazioni sostenibili nel settore dell'energia eolica offshore, un campo in cui continuiamo a investire e a eccellere. La tecnologia avanzata e le soluzioni su misura integrate in questa nave riflettono la nostra attenzione all'efficienza operativa e alla responsabilità ambientale, elementi cruciali nel nostro contributo alla transizione energetica globale”.

Progettata su misura per supportare le operazioni nei parchi eolici offshore, sarà la sesta CSOV realizzata da Vard per Norwind Offshore, insieme a una Energy Construction Vessel e alla conversione di una Platform Supply Vessel (PSV) in una Service Operation Vessel (SOV). Lunga 85 metri e larga 19,5 metri, la nave sarà dotata di tecnologie avanzate, tra cui una passerella mobile, con elevatore, compensata rispetto al moto ondoso, di una gru 3D e di un sistema di sbarco regolabile in altezza per garantire un’elevata efficienza operativa e logistica. L'unità disporrà, inoltre, di soluzioni avanzate a batteria, a conferma dell’impegno di Vard verso operazioni sostenibili. Capace di ospitare 87 persone, la nave è progettata per garantire sicurezza e comfort, offrendo un ambiente di lavoro ottimizzato per le attività nei parchi eolici offshore a livello globale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
04/11/2025
Asia in retromarcia: prese di profitto e dollaro forte
Borse asiatiche in calo dopo i record: Tokyo, Seul e Shenzhen arretrano. Petrolio morbido,...
03/11/2025
Borse europee miste, Milano inchiodata: vola A2A
Chiusure contrastate in Europa: Dax su, Cac e Ftse 100 in calo. A Milano spicca A2A dopo g...
03/11/2025
Giornata Senza Debiti: il 41% degli italiani ha almeno un debito a suo nome
Ansia, vergogna e paura tra le emozioni più diffuse. Solo il 3% si tutela con un’assicuraz...
03/11/2025
Digitale, Crosetto: “Il settore ICT italiano vale oltre 42 miliardi nel 2024. Il tempo per innovare è adesso”
Assintel Report 2025: cresce l’intelligenza artificiale tra le imprese, il 53% di quelle m...
03/11/2025
Bonus per single, ecco come cambia la mappa degli aiuti: detrazioni, affitti e garanzie sui mutui
Chi vive da solo non ha un bonus dedicato, ma può accedere a molte delle agevolazioni per ...
Trovati 86 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720