• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondazione CR Firenze: risorse per i territori salgono a 47,5 milioni di euro per il 2025

- di: Barbara Bizzarri
 
Fondazione CR Firenze: risorse per i territori salgono a 47,5 milioni di euro per il 2025

La Fondazione CR Firenze ha comunicato un significativo aumento delle risorse destinate ai territori della Città Metropolitana di Firenze e delle province di Arezzo e di Grosseto, portando il totale a 47,5 milioni di euro per il 2025. Questo incremento, di 7,5 milioni rispetto all'anno precedente e di 10 milioni rispetto alle previsioni del Documento Programmatico Pluriennale 2024-2027, è stato annunciato dal Presidente Bernabò Bocca (nella foto) durante l'evento di presentazione del Documento Previsionale Annuale 2025.

Fondazione CR Firenze: risorse per i territori salgono a 47,5 milioni di euro per il 2025

"La nostra decisione di aumentare l'impegno a favore del territorio ha un obiettivo preciso," ha dichiarato Bocca, "quello di generare valore per la nostra comunità. Vogliamo affrontare questa sfida insieme alle realtà operanti sul territorio, con progetti e iniziative che condividono le nostre istanze. Questa è anche una risposta forte alle criticità socioeconomiche che colpiscono soprattutto le fasce di popolazione più vulnerabili, che rimangono una delle nostre priorità."

Il Documento Previsionale Annuale 2025 contiene una serie di attività previste per il prossimo anno, tra cui un'importante novità che riguarda il tema dell'integrazione. Il progetto intersettoriale inedito "Strade di Comunità" prevede lo sviluppo di un percorso di rigenerazione umana e urbana in chiave solidale e partecipativa, che interesserà un quartiere cittadino da individuare in accordo con il Comune di Firenze.

Nel 2025 verranno lanciati 24 bandi tematici, che sollecitano le realtà del territorio a presentare progetti che rispondano alle missioni della Fondazione, tra cui la Fondazione per le persone, la Fondazione per la cultura, la Fondazione per l'innovazione e la ricerca, e la Fondazione per lo sviluppo del territorio. Verranno rinnovati gli storici bandi a favore delle associazioni che si occupano di solidarietà, welfare, disabilità, donne e minori, nonché nel settore dedicato all'arte e alla cultura, con bandi per lo Spettacolo dal vivo, le Arti Visive e le Attività Culturali.

Un altro tema di rilievo è l'investimento di missione dedicato al social housing, ovvero appartamenti a canone calmierato per soggetti fragili, e allo student housing. Al momento, l'investimento di Fondazione CR Firenze nel Fondo Housing Toscano di 11,7 milioni di euro ha generato 423 nuovi alloggi, con un risparmio annuo di circa 1 milione di euro sugli affitti di mercato. Tra le prossime iniziative di social housing, è in programma un possibile intervento nella ex caserma Lupi di Toscana, che potrebbe dar vita a 300 appartamenti.

Per quanto riguarda il mercato della locazione destinata agli studenti, Fondazione CR Firenze intende affrontare il problema dell'emergenza abitativa dovuta all'assenza di posti letto a tariffa calmierata per gli studenti fuori sede, con nuovi importanti investimenti. La Fondazione si è impegnata a investire cinque milioni di euro nel fondo iGeneration, che ha in progetto la realizzazione di una struttura nell'attuale Monna Tessa.

Con questi nuovi impegni, Fondazione CR Firenze si conferma un attore chiave nel panorama delle iniziative di welfare e sviluppo territoriale nella regione Toscana, con l'obiettivo di generare valore e sostenere le comunità più vulnerabili.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
2
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
Trovati 91 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25