• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Fondo Italiano d’Investimento SGR: conclusa la prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food

- di: Daniele Minuti
 
Fondo Italiano d’Investimento SGR: conclusa la prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food
Fondo Italiano d’Investimento SGR ha annunciato la conclusione della prima fase di raccolta del Fondo Italiano Agri & Food, veicolo settoriale dedicato a sostenere la filiera agroalimentare italiana: FIAF ha raggiunto la soglia dei 130 milioni di euro grqazie al sostegno dei cornerstone investors come B.F e CDP Equity, con la dimensione target fissata a 300 milioni di euro.

Fondo Italiano Agri & Food: perfezionato il primo closing

Gli investimenti del fondo guidato dai senior partners Pier Felice Murtas e Marco Pellegrino sono guidati dalla fortenecessità di innovazione, internazionalizzazione e consolidamento del settore agroalimentare, prima industria in Italia per valore aggiunto e segmento chiave per la missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativa a “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, che assegna circa 3 miliardi alla filiera.
L'impegno di CDP Equity rientra proprio nell'ambito del sostegno alla strategia nazionale di sviluppo del comparto, in linea con il Piano Strategico 2022-2024 del Gruppo.
Fondo Italiano Agri & Food è invece uno dei 7 nuovi strumenti previsti dal Piano Industriale 2022-2025 di Fondo Italiano d’Investimento che prevede attività di investimento su alcuni settori prioritari.
 
Davide Bertone, Amministratore Delegato di Fondo Italiano d’Investimento SGR (nella foto), ha commentato: "Il lancio di FIAF s’inserisce tra le priorità di intervento individuate dal Piano Industriale al 2025 recentemente presentato che ha l’obiettivo di portare a 4 miliardi di euro il capitale dedicato dalla SGR a progetti di crescita di aziende italiane. Fondo Italiano d’Investimento intende agire da catalizzatore di un ampio ecosistema di capitali a supporto delle PMI su settori, filiere e temi di rilevanza strategica, tra i quali l’agroalimentare occupa una posizione di primaria importanza".

Pier Felice Murtas, Senior Partner del Fondo FIAF, ha aggiunto: "Fondo Italiano Agri & Food nasce per accompagnare le piccole e medie imprese italiane dell’agroalimentare in progetti di crescita, per promuoverne l’innovazione, favorirne l’internazionalizzazione e i processi di build-up. Crediamo che il settore presenti, nei suoi diversi segmenti, un importante potenziale meritevole di essere valorizzato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720