• POSTE25 850 1

"Forward100", al via il programma di formazione Bain & Company per i top manager di domani

- di: Barbara Bizzarri
 
'Forward100', al via il programma di formazione Bain & Company per i top manager di domani

Si inaugura oggi "Forward100", programma di formazione esclusivo della durata di un anno accademico, da settembre 2024 a giugno 2025 targato Bain & Company Italia e destinato a 100 giovani professionisti ad alto potenziale, provenienti dalle principali 50 aziende italiane e dal settore pubblico. Questo programma annuale, che si svolgerà da settembre 2024 a giugno 2025, rappresenta un investimento concreto di Bain & Company per favorire il ricambio generazionale nelle posizioni di leadership in Italia: il lancio ufficiale è previsto per settembre 2024.

"Forward100", al via il programma di formazione Bain & Company per i top manager di domani

All’evento di inaugurazione, tenutosi oggi a Milano, sono intervenuti Fabio Vaccarono (AD Multiversity), Cristina Calabrese (CEO Key2People), Silvia Rappini (CEO Eni Corporate University), Gian Luca Orefice (Director Human Capital and Organization Autostrade per l'Italia) ed Emilia Rio (Direttore Operativo Fabbrica di San Pietro). 

È urgente rilanciare la competitività del Paese e con questa iniziativa - spiega Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & Company - intendiamo contribuire a creare una nuova generazione di leader in Italia che possa guidare il Paese attraverso le sfide del futuro. Vogliamo offrire ai partecipanti la possibilità di costruire un network esclusivo di peer e mentor, grazie al coinvolgimento di partner esterni e di esponenti chiave del mondo imprenditoriale italiano. Siamo molto fieri dell’entusiasmo con cui è stato accolto il programma”. 

Puntiamo ad offrire ai partecipanti un'esperienza di formazione completa: non si limiterà alle sole tematiche di business, ma si distinguerà anche per lo sviluppo delle competenze soft dei dirigenti del futuro, essenziali per formare leader completi e consapevoli. Di questo nostro contributo speriamo possano beneficiare non solo le aziende coinvolte, ma crediamo possa generare un impatto positivo sull'intera comunità e sull'economia del Sistema Paese, anche grazie all’accelerazione del dialogo con la pubblica amministrazione”, aggiunge Pierluigi Serlenga, Managing Partner Italia di Bain & Company. 

Il programma è articolato in quattro pilastri: il personal branding (con focus su negoziazione, comunicazione e leadership), hot topics (macro-trend, sostenibilità e GenAI) e l’agenda C-Level (successo e fallimento, pensare come un CEO e trasformazione aziendale). Sono previsti anche moduli elettivi di approfondimento su temi come consigli da CEO, Industria 4.0, transizione energetica, gestione delle risorse umane e talento, circolarità e internazionalizzazione. Gli incontri, sia fisici che virtuali, saranno disponibili in modalità live e on demand, coprendo temi chiave per chi occupa posizioni di vertice nelle organizzazioni. Nella didattica si alterneranno discussioni collettive con esempi reali di casi aziendali, offrendo un’esperienza formativa completa e immersiva, grazie anche alla partnership con Sole24Ore Formazione per l’erogazione dei corsi.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
1
13/08/2025
Borsa Usa da record, economia in frenata: il doppio volto americano
Wall Street corre con l’AI mentre l’economia Usa rallenta: dazi, inflazione e mercato del ...
13/08/2025
Tokyo vola e traina l’asia: borse, valute e materie prime al risveglio
Tokyo trascina l’Asia con il Nikkei in forte rialzo. Commodity caute, dollaro debole, yen ...
13/08/2025
Fabergé ai tempi nuovi: il gioiello imperiale ha un nuovo custode
Fabergé passa a Sergei Mosunov (SMG Capital) per 50 milioni: dal fascino imperiale al rila...
13/08/2025
Inflazione stabile, ora Trump minaccia di fare causa a Powell
Inflazione stabile al 2,7% e scontro alla Fed: Trump minaccia causa a Powell mentre i merc...
12/08/2025
Borse europee in rialzo ma caute. La migliore è Milano
Milano guida l’Europa: Ftse Mib +0,85% a 41.935 punti. Euro in rialzo, petrolio in calo, o...
12/08/2025
Usa: l'inflazione sale a luglio (2,7%), ma meno delle attese
Sono saliti di 2,7 punti percentuali i prezzi al consumo negli Stati Uniti
Trovati 83 record
Pagina
1
  • POSTE25 720