• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Le proteste di sindacati e giovani scuotono la Francia

- di: Redazione
 
Le proteste di sindacati e giovani scuotono la Francia
A più di due settimane dall'inizio dei primi scioperi nelle raffinerie, il governo francese si trova di fronte al rischio che la protesta dilaghi, investendo anche altri settori produttivi e del comparto pubblico.
Le proteste sembrano non avere ''zone franche'', con i settori delle ferrovie, dell'istruzione, dell'energia nucleare possibili nuovi focolai di nuova contestazione contro la linea del governo. Un clima di tensione che sta anche determinando la carenza di carburanti, con alcuni sindacati che auspicano l'allargarsi della protesta.

Le proteste di sindacati e giovani scuotono la Francia

"Questo sciopero deve diffondersi", ha detto Emmanuel Lépine, segretario generale della FNIC-CGT (Federazione nazionale delle industrie chimiche). Un appello che il governo guarda con preoccupazione, anche perché, a giudizio generale, la composizione del duro confronto con il governo appare lontana.
A rendere ancora più tesa la situazione ieri quattro sindacati dei lavoratori – CGT, Force Ouvrière, FSU, Solidaires – e altrettanti movimenti rappresentativi dei giovani – FIDL, MNL, UNEF, Voix lycéenne – hanno indetto uno sciopero per martedì prossimo, in occasione di una ''giornata di azione interprofessionale'' che ha come obiettivo ''l'aumento dei salari e la difesa del diritto di sciopero''. Lo sciopero colpirà soprattutto il settore dei trasporti.

I vertici sindacali coinvolti nella protesta riconoscono che "sta succedendo qualcosa" nel Paese, secondo la formula usata da Simon Duteil, co-delegato generale di Solidaires. Oltre al settore dei combustibili, altri settori sono già sotto pressione, in particolare quello dell'energia. Nelle ultime settimane, le interruzioni del lavoro, in un contesto di richieste salariali, hanno interrotto l'attività di diverse centrali nucleari: quelle di Cattenom, Tricastin, Cruas, Bugey. Conflitti che potrebbe, a lungo termine, complicare il compito di EDF di evitare interruzioni di corrente elettrica durante l'inverno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720