• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Generali lancia il Piano ‘Fenice 190’ da 3,5 miliardi di euro e si prepara a essere protagonista nell’M&A

- di: Redazione
 
Generali lancia il Piano ‘Fenice 190’ da 3,5 miliardi di euro e si prepara a essere protagonista nell’M&A
Per i 190 anni dalla sua nascita, avvenuta nel 1831, il Gruppo Assicurazioni Generali lancia ‘Fenice 190’, un piano da 3,5 miliardi di euro in cinque anni a supporto della ripresa sostenibile in Europa e dell’economia reale.
In sostanza, con ‘Fenice 190’ si trasformano da straordinarie in permanenti le iniziative straordinarie avviate nel 2020 per affrontare la crisi, con investimenti a favore delle Pmi e dell’economia reale e che hanno centrato e superato l’obiettivo del miliardo di euro. A ciò si aggiunge un impegno annuo di 500 milioni, per i prossimi 5 anni, destinati alla crescita sostenibile, attraverso fondi di investimento internazionali indirizzati a infrastrutture, innovazione e digitalizzazione, Pmi, abitabilità green, strutture healthcare ed educazione.

Nel presentare le iniziative del Gruppo per celebrare i 190 annidel Gruppo il Presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, ha affermato che “ai come oggi, in un contesto senza precedenti, il Gruppo Generali intende costruire una visione di futuro condivisa e sostenibile per tutti gli stakeholder. Nel 2021, anno che ci auguriamo segni l’avvio della ripresa economica, celebriamo il nostro anniversario attraverso un palinsesto di iniziative che uniscono passato e futuro per offrire nuove opportunità di crescita e condivisione. Vogliamo partecipare allo sviluppo di una società sempre più sostenibile mettendo in campo l’ambizioso programma di investimenti Fenice 190. Al tempo stesso, intendiamo valorizzare la straordinaria eredità di competenze e di memoria della Compagnia affinché sia stimolo di conoscenza e ispirazione per le prossime generazioni”.

A margine dell’incontro per presentare le iniziative per i 190 anni il Ceo di Generali, Philippe Donnet, ha affermato che “globalmente il settore assicurazioni è molto resiliente in questa crisi pandemica, ma ci sono 4mila compagnie in Europa e molte di loro possono essere sotto pressione per la pandemia, quindi a un certo punto ci dovranno essere delle aggregazioni e Generali potrà avere un ruolo attivo in queste”.
Generali, insomma, è pronta ad operazione di Merger & Acquisition, in una complessa partita di riassetto mondiale ed europeo del settore che è destinata ad aprirsi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25