• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Generali è per il terzo anno partner del Mese dell’Educazione Finanziaria

- di: Daniele Minuti
 
Generali è per il terzo anno partner del Mese dell’Educazione Finanziaria
Per il terzo anno di fila, Generali conferma il suo ruolo di partner nel Mese dell'Educazione finanziaria: in un periodo incerto a livello mondiale come il 2022, caratterizzato da inflazione record, conflitto in Ucraina e crisi energetica, è sempre più impellente il bisogno di affidarsi a una corretta educazione finanziaria, che permetta quindi di dirigersi verso scelte consapevoli a livello di investimenti e gestione.

Generali è partner del Mese dell’Educazione Finanziaria

Gli esperti che fanno parte di Generali, Alleanza Assicurazioni, Generali Investments e The Human Safety Net andranno quindi a trattare argomenti legati all'educazione finanziaria, in modo da diffondere la cultura consapevole sui temi. La nota ufficiale elenca gli appuntamenti.

- 5 ottobre, ore 18.30: “Investment Day - Speciale comunità filippina”, un evento nazionale online (in lingua filippina) promosso da Alleanza Assicurazioni e dedicato alla comunità filippina basata nel nostro paese, con l’obiettivo di accrescere le competenze dei partecipanti sui temi finanziari ed assicurativi.

- 13 ottobre, ore 18.30: “Investment Day - Speciale comunità sudamericana”, un secondo appuntamento nazionale online di Alleanza Assicurazioni (in lingua spagnola) per coinvolgere la comunità spagnola presente in Italia sulle principali tematiche finanziarie, assicurative e previdenziali.

- 19 ottobre, ore 17.00: webinar promosso da Generali Investments “Le sfide dell’invecchiamento demografico: Pensione complementare e Long Term care per una vecchiaia serena. Chi ben comincia, è a metà dell’opera”, per approfondire la necessità di un’adeguata pianificazione finanziaria e previdenziale in risposta al trend dell’invecchiamento della popolazione.

- 20 ottobre, ore 17.00: “Migliorare gli ESG score dal basso genera valore”, un webinar in cui Generali Investments approfondirà la crescente attenzione da parte delle aziende alle tematiche ESG, e le opportunità di investimento ad essa collegate.

- 24 ottobre, ore 17.00: “L’inverdimento/Il greening dell’economia europea: quali politiche fiscali e monetarie aspettarci dai governi e dalle banche centrali e quali gli impatti sui mercati?”, per affrontare con gli esperti di Generali Investments come gli investimenti sostenibili siano sempre più al centro dell’agenda politica ed economica.

- 25 ottobre, ore 18.30: “Investment Day - Speciale comunità rumena”, un terzo modulo promosso da Alleanza Assicurazioni rivolto alla comunità rumena in Italia (in lingua rumena) affrontando le sfide per famiglie e risparmiatori sotto il profilo finanziario, assicurativo e previdenziale.

- 27 ottobre, ore 11.30: evento “EDUFIN INDEX, la prima edizione dell’Osservatorio sulla consapevolezza e comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani”, promosso da Alleanza Assicurazioni in collaborazione con SDA Bocconi e Fondazione Mario Gasbarri. Si tratta di un rapporto sulla situazione economica e finanziaria e le conoscenze finanziarie delle famiglie italiane. 

- 28 ottobre, ore 16.00: webinar sul tema “Genitorialità ed educazione finanziaria: l’esperienza in Italia” promosso da The Human Safety Net, fondazione globale avviata da Generali, che in partnership con l’UNICEF approfondirà l’importanza di includere l’educazione finanziaria nei progetti a supporto della genitorialità.

Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni e Country Chief Marketing & Product Officer di Generali Italia (nella foto) ha dichiarato: “Nel panorama post pandemico, oltre sei risparmiatori su dieci ritengono che la capacità di investimento debba essere resa accessibile a tutti. Questa rinnovata sensibilità deve essere incoraggiata e sostenuta. Come Alleanza da anni siamo impegnati a dare il nostro positivo contributo per accrescere l’educazione finanziaria e assicurativa degli italiani, collaborando con Istituzioni Pubbliche e Private. Come indicato dall’Agenda ONU 2030, diffondere cultura finanziaria significa promuovere equità sociale. Il nostro «Programma Nazionale di Educazione Finanziaria e Assicurativa» è, per questo, centrato su iniziative volte alla valorizzazione della cultura finanziaria, in particolare verso alcuni segmenti della popolazione: i giovani, le donne, i nuovi italiani. Anche questo ottobre, per il terzo anno consecutivo, confermiamo la nostra partecipazione al Mese dell’Educazione Finanziaria attraverso un ciclo di eventi rivolti a studenti, famiglie e risparmiatori. Per Alleanza fare bene impresa significa dare un contributo alla sostenibilità del Paese, attraverso azioni concrete a favore della collettività”.

Carlo Trabattoni
, CEO di Generali Asset & Wealth Management ha aggiunto: “Crediamo fortemente nel ruolo dell’educazione finanziaria, leva strategica per promuovere una crescita economica davvero sostenibile e a prova di futuro. Come società di gestione possiamo avere un ruolo propulsore per aiutare i risparmiatori e le famiglie a comprendere l’importanza di compiere tempestive e consapevoli scelte finanziarie e previdenziali, affiancandoli nel comprendere quali misure e prodotti siano la migliore risposta alle loro necessità. Aderiamo quindi con entusiasmo per il terzo anno al Mese dell’Educazione Finanziaria, mettendo a disposizione la visione e le analisi dei nostri professionisti, in occasioni di incontro e confronto con studenti, famiglie e risparmiatori”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720