• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Forte crescita per Generali: +73,6% di utile netto nei primi nove mesi del 2021

- di: Daniele Minuti
 
Forte crescita per Generali: +73,6% di utile netto nei primi nove mesi del 2021
Il Gruppo Generali chiude i primi nove mesi del 2021 con risultati in forte crescita, grazie ai quali è stato confermato l'obiettivo della "crescita annua composta 2018-2021 degli utili per azione tra il 6% e l’8%", restando in linea con il piano Generali 2021".

Risultati in forte crescita per il gruppo Generali nei primi 9 mesi del 2021

L'utile netto del periodo è arrivato a 2,25 miliardi di euro, una crescita considerevole rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+73,6%) mentre il risultato operativo ha raggiunto quota 4,4 miliardi di euro (+10%). Tale aumento è stato spiegato dalla nota ufficiale del gruppo, che lo ha attribuito all'importante sviluppo dei segmenti Vita, Asset Management e Holding e altre attività. Molto rilevante anche il contributo del segmento Danni, nonostante sia stata registrata un'incidenza crescente dei sinistri catastrofali.

I premi lordi complessivi si attestano a 54,9 miliardi di euro mostrando una crescita del 6,4%, grazie allo sviluppo dei segmenti Vita e Danni, mentre la raccolta netta Vita raggiunge la cifra di 9,5 miliardi di euro con una crescita di 3 punti percentuali totalmente concentrata nelle linee unit-linked e puro rischio e malattia.

Il Combined Ratio si è attestato a 91,3% (+1,6% su base annua), con un New Business Margin a 4,76% (+0,66% rispetto al 2020). Confermata la posizione di capitale col Solvency Ratio a 233%, crescita del 10% riconducibile al grande contributo della "generazione normalizzata di capitale al netto del dividendo di competenza del periodo, calcolato come pro rata del dividendo dell’anno precedente, e alle varianze di mercato, favorite dal recupero dei tassi di interesse, dalla chiusura dello spread sui titoli governativi italiani e europei e dalla ripresa del mercato azionario".

Le stive prevedono un RoE del 2021 in crescita dell’11,5%, mentre l'obiettivo del pagamento dei dividendi cumulati 2019-2021 tra 4,5 e 5 miliardi di euro è stato raggiunto grazie l’erogazione della seconda tranche del dividendo 2019 recentemente effettuata.

Il Group CFO di Generali, Cristiano Borean (nella foto), ha commentato: "I risultati ai nove mesi confermano l’ottima redditività del Gruppo, l’eccellenza tecnica, l’andamento profittevole di tutte le linee di business con il Solvency Ratio ai vertici del settore. Continua la crescita della raccolta netta Vita, interamente concentrata nelle linee unit-linked e puro rischio, mentre il segmento Danni si conferma resiliente nonostante l’aumento della sinistralità catastrofale. Prosegue la crescita del risultato dell’Asset Management, anche grazie alla strategia multi-boutique. Questi risultati, pienamente in linea per completare con successo il piano strategico “Generali 2021”, rappresentano una solida base per il nuovo piano triennale che presenteremo al mercato il prossimo 15 dicembre".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
11
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 75 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25