• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gi Group Holding: crescita a doppia cifra per i principali indicatori economico finanziari nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Gi Group Holding: crescita a doppia cifra per i principali indicatori economico finanziari nel 2022

Gi Group Holding ha presentato, in occasione dell’evento Global Banking Day 2023, i risultati conseguiti nell’esercizio al 31 dicembre 2022. Un esercizio in cui il Gruppo ha registrato risultati estremamente convincenti, a conferma della costante crescita che ha caratterizzato i suoi 25 anni di attività, festeggiato lo scorso febbraio.

Gi Group Holding: crescita a doppia cifra per i principali indicatori economico finanziari nel 2022

L’esercizio 2022 ha visto infatti ricavi per 3,6 miliardi di euro, in crescita di 12,3 punti percentuali su base annua, con performance positiva in tutte le aree, in particolare Europa orientale (+51%), America Latina e Sud Europa (+41%), Asia, Svizzera, e Paesi Baltici (+28%), Europa centrale (+9%) e Italia (+7%).

Un miglioramento diffuso anche a livello di linee di business, col 
Temporary & Permanent Staffing, principale motore della crescita dei ricavi e delle FTE, in crescita del 12%, il Business Processes Outsourcing a +29%, il Middle & Senior Manager - Search & Selection a +26% e il Learning & Development  a +29%.

Sale anche la redditività, con gross profit a 508 milioni di euro (+20%), un EBITDA a 139 milioni di euro (+21,1%) e un utile netto di 54 milioni di euro (+33,4%). L'Indebitamento finanziario netto arriva a 256 milioni di euro, mantenendo un rapporto con l'EBITDA pari a 1,85x, mentre il Patrimonio Netto sale a 196 milioni di euro, dai 144 milioni del 31 dicembre 2021.

Dati che arrivano dopo un anno di rinnovamento per il Gruppo, partito con la costituzione di Gi Group Holding, processo di riorganizzazione che mirava a dare una nuova struttura che semplificasse livelli gerarchici e governance. Nel 2022 è proseguita la strategia di M&A, (l'acquisizione di The Bridge Social, completata nel gennaio 2023, è la 50esima operazione di questo tipo), ed è stato avviato il piano biennale di digital transformation 2022-2023, con l'istituzione della nuova funzione "Global Digital, Innovation and Analytics", in modo da trasformare Gi Group Holding in un’organizzazione Data-Driven.

Il tutto mantenendo il focus sulla sostenibilità e sui driver di crescita ESG, fattori determinanti per rendere il lavoro sostenibile. 
In linea con il perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), il Comitato CSR ha individuato i goal prioritari del Gruppo:

 

  • 4 - Istruzione di qualità
  • 5 - Parità di genere
  • 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
  • 10 - Ridurre le disuguaglianze
  • 17 - Partnership per gli obiettivi


Stefano Colli Lanzi, CEO & Founder di Gi Group Holding (nella foto), ha commentato: “La strategia di crescita avviata da Gi Group Holding mira a far evolvere il mercato del lavoro creando valore sostenibile, sociale ed economico. Tale approccio è tangibile nell’impegno costante volto a rendere l’ecosistema HR più efficace ed efficiente, promuovendo una cultura del lavoro capace di soddisfare gli interessi delle imprese, delle persone e della società. Il nostro percorso, iniziato 25 anni fa, si dimostra vincente e supportato da risultati economico-finanziari in continua crescita. Il 2022 è stato un anno ricco di cambiamenti e rinnovamenti, con la riorganizzazione del Gruppo, il rebranding, la digital transformation e i progetti in ambito ESG. È proseguita inoltre la nostra strategia di crescita per linee esterne che, con l’operazione di gennaio 2023, ci ha consentito di raggiungere il traguardo della 50° operazione di M&A. L’obiettivo per il futuro è quello di massimizzare il valore complessivo e le sinergie interne, efficientare la gestione aziendale e i flussi monetari, migliorare la riconoscibilità di Gi Group Holding e favorire la strategia di internazionalizzazione. Il successo del nostro Gruppo è il risultato di un profuso lavoro di sinergie di tutte le nostre persone che ogni giorno, in ogni parte del mondo, contribuiscono al benessere e allo sviluppo della nostra azienda e della società.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
1
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
15/07/2025
Educazione finanziaria: 5 lezioni che cambiano davvero la vita
Cinque lezioni di educazione finanziaria che migliorano la vita: risparmio, pianificazione...
15/07/2025
Anziani, lo Stato deve soldi: come richiedere arretrati mai versati
Scopri come ottenere la prestazione universale per anziani non autosufficienti. Fino a 850...
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
Trovati 78 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25