• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia: il Giappone torna a scommettere sul carbone

- di: Redazione
 
Energia: il Giappone torna a scommettere sul carbone
Davanti alla grande paura di una carenza di energia elettrica capace di paralizzare molte delle attività del Paese, il Giappone reagisce, annunciando che a breve entrerà in funzione, a Taketoyo, nella prefettura di Aichi, una centrale elettrica a carbone, dotata di tecnologia all'avanguardia. Una decisione che arriva mentre altri grandi Paesi spingono verso la decarbonizzazione e che ha già generato, in Giappone, delle critiche per avere potenziato un così importante emettitore di carbonio.

Il Giappone torna a puntare sul carbone

La nuova unità vanta il più alto livello di capacità di generazione di elettricità tra le centrali termiche del Giappone, con una potenza massima di 1,07 gigawatt, che è quasi la stessa di un reattore nucleare. Secondo Masato Ishimura, capo della nuova centrale elettrica, l'impianto "contribuirà in modo significativo alla fornitura stabile'' di elettricità.
L'annuncio arriva quando il governo ha invitato la popolazione e le imprese a limitare i consumi di l'elettricità tra luglio e settembre, il primo appello del genere in sette anni, anche nella previsione di un peggioramento della situazione nella stagione invernale. Una delle cause è un calo del numero di centrali termoelettriche, che generano oltre il 70 per cento dell'elettricità in Giappone.

Le principali società elettriche hanno sospeso o chiuso una serie di centrali termoelettriche che stavano diventando obsoleti o erano diventate non redditizie. Secondo il ministero del Commercio e dell'Industria, le centrali termiche con una capacità di generazione totale di 18,52 gigawatt sono state chiuse tra il 2017 e il 2021.
La centrale termica di Taketoyo produceva elettricità bruciando olio con tre caldaie. La centrale a carbone emetterà ora il 70% di CO2 in più all'anno rispetto al passato.

Anche se il carbone è più economico, la centrale termica è stata criticata per aver respinto la spinta del governo verso la decarbonizzazione entro il 2050, poiché bruciare carbone emette un'enorme quantità di CO2.
L'azienda è stata in grado di avviare la costruzione della nuova unità solo dopo aver annunciato che il 17% del suo combustibile sarebbe stato costituito da biomassa legnosa per ridurre le sue emissioni di CO2.
Più o meno nello stesso periodo, una serie di nuove centrali a carbone hanno ricevuto il via libera per la costruzione in tutto il Giappone, poiché le compagnie elettriche avevano difficoltà a determinare quando avrebbero potuto riavviare le loro centrali nucleari.

Sebbene il Giappone abbia demolito le sue vecchie centrali a carbone
, non ha deciso di eliminarle del tutto. Il governo ha fissato l'obiettivo, tuttavia, di limitare la quota di carbone nel mix di approvvigionamento del paese al 19% entro l'anno fiscale 2030, che è inferiore al suo rapporto del 31% nell'anno fiscale 2020.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720