• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Giocamondo Study debutta a Piazza Affari: collocamento da 4,25 milioni e sguardo al futuro

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Giocamondo Study debutta a Piazza Affari: collocamento da 4,25 milioni e sguardo al futuro

Giocamondo Study S.p.A., PMI innovativa di Ascoli Piceno specializzata in vacanze studio per ragazzi, ha concluso con successo il collocamento delle sue azioni ordinarie in vista della quotazione su Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione gestito da Borsa Italiana. Il periodo di offerta si è chiuso il 3 giugno 2025 con un controvalore complessivo di 4,25 milioni di euro, incluso l’esercizio dell’opzione Greenshoe, grazie alla sottoscrizione di 2.500.000 azioni al prezzo unitario di 1,70 euro. Questo prezzo implica una capitalizzazione post-money pari a 21,2 milioni di euro.

Giocamondo Study debutta a Piazza Affari: collocamento da 4,25 milioni e sguardo al futuro

L’operazione è stata strutturata esclusivamente tramite aumento di capitale rivolto a investitori istituzionali, professionali e retail. Il successo dell’iniziativa conferma l’interesse per l’equity story della società marchigiana, che nel 2024 ha registrato un incremento del fatturato del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo ricavi vicini ai 23 milioni di euro. Il collocamento ha raccolto adesioni da investitori istituzionali italiani ed esteri, con partecipazioni significative da Spagna, Francia e Regno Unito.

Un passo decisivo per il futuro della società
“L’ormai prossimo approdo in Borsa sarà per noi un importante step, pensando allo sviluppo e all’accelerazione del piano di crescita già avviato per proiettare la Società verso un nuovo posizionamento di rilievo nel settore del turismo studentesco”
, ha dichiarato Stefano De Angelis, Presidente e Amministratore Delegato di Giocamondo Study. De Angelis ha espresso gratitudine verso gli investitori che hanno dimostrato fiducia nel progetto, cogliendo – ha detto – “l’appassionato lavoro di tutto il team”.

L’operazione ha portato il flottante della società a circa il 18% del capitale sociale ammesso a negoziazione, percentuale che salirà al 20% in caso di integrale esercizio dell’opzione Greenshoe. Giocamondo Study diventa così il primo operatore italiano di educational travel a quotarsi in Borsa, segnando un precedente significativo per il settore.

Un modello educativo all’avanguardia
Fondata nel 2017 da Stefano De Angelis, Giocamondo Study si è rapidamente affermata come uno dei principali tour operator italiani nel segmento dei viaggi studio e dei servizi educativi per studenti. L’azienda è accreditata presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito e ha sviluppato nel tempo collaborazioni con università di rilevanza internazionale. Dal 2017 a oggi ha accompagnato oltre 28mila studenti in esperienze formative in più di 20 destinazioni mondiali.

Oltre alla sede storica di Ascoli Piceno, la società opera anche a Roma e nel Regno Unito. La sua trasformazione in PMI innovativa è stata accompagnata da un forte investimento nella digitalizzazione e nella personalizzazione dei servizi: le soluzioni tecnologiche ideate internamente consentono agli studenti e alle famiglie di costruire un’esperienza formativa su misura, combinando mobilità internazionale e contenuti didattici interattivi.

Advisor e partner dell’operazione
Per la quotazione su Euronext Growth Milan, Giocamondo Study si è avvalsa dell’assistenza di diversi advisor: Value Track SIM ha svolto il ruolo di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, Thymos Business&Consulting ha ricoperto il ruolo di advisor finanziario, mentre l’assistenza legale è stata curata da LCA Studio Legale. BDO Italia ha agito in qualità di società di revisione e advisor fiscale. La comunicazione corporate e finanziaria è stata seguita da Spriano Communication & Partners. Per quanto riguarda l’ufficio stampa della società, il referente è Luca Marcolini.

Uno slancio per il turismo educativo made in Italy
Il successo del collocamento di Giocamondo Study non rappresenta solo un traguardo aziendale, ma anche un segnale più ampio di fiducia nel potenziale del settore del turismo educativo italiano. In un mercato in costante trasformazione, dove la formazione internazionale assume un ruolo sempre più strategico, il modello innovativo e tecnologicamente avanzato proposto da Giocamondo Study si candida a diventare un benchmark per l’intero comparto.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
Pagina
2
08/10/2025
Manovra 2026: possibile stangata sulle polizze infortuni auto
Nella manovra da 16 miliardi il governo valuta di aumentare dal 2,5% al 12,5% la tassa sul...
08/10/2025
Democrazia americana in frantumi: secessione soft e rischio conflitto
Negli Stati Uniti cresce la frattura interna: secessione soft, scontro federale-statale, m...
08/10/2025
Come cambia lo sconto fiscale: come funziona la nuova rottamazione
Nuova rottamazione cartelle 2025: fino a 96 rate, più tolleranza sui pagamenti e stretta s...
08/10/2025
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
08/10/2025
Ue, l’avanzo delle partite correnti scende a 81 miliardi
Nel Q2 2025 il surplus delle partite correnti Ue cala a 81 miliardi (1,7% del Pil): meno s...
08/10/2025
Audiovisivo italiano: 16,3 miliardi e una nuova stagione
L’audiovisivo italiano vale 16,3 miliardi nel 2024 (+9%): tv lineare al 52%, online in for...
Trovati 93 record
Pagina
2
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720