• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gismondi 1754 vola anche a inizio 2023: a gennaio raccolti oltre 2 milioni di ordini per il canale wholesale

- di: Daniele Minuti
 
Gismondi 1754 vola anche a inizio 2023: a gennaio raccolti oltre 2 milioni di ordini per il canale wholesale
Non accenna a fermarsi la crescita di Gismondi 1754, che apre il 2023 con lo stesso ritmo col quale aveva chiuso il 2022: dopo la sigla del contratto di franchising con la famiglia Al Mana e la costituzione della “Gismondi Jewellery Qatar” avvenuta a dicembre infatti, durante la fiera di VicenzaOro (il più grande Salone europeo dedicato all'Oreficeria e alla Gioielleria) di gennaio è stato concluso il primo acquisto di stock per questo nuovo franchising, che va così ad affiancarsi alle altre vendite del canale wholesale, per un totale in termini di ordini ricevuti dal valore totale di circa 2.045.000 euro.

Gismondi 1754: a gennaio oltre 2 milioni di ordini per il canale wholesale

La nota ufficiale chiarisce che i nuovi ordini a VicenzaOro, favoriscono l’espansione all’Area del Middle East (in quanto essi comprendono anche Bahrein, Kuwait, Arabia Saudita, Oman e Emirati Arabi Uniti), aumentando contestualmente la presenza della società nel canale wholesale europeo, con l’acquisizione di nuovi concessionari (due in Germania, tre in Italia).
Un'espansione a livello territoriale che bilancia i grandi risultati del mercato wholesale statunitense, sempre più in crescita.

Il comunicato aggiunge: "In termini di prodotto, si conferma il consenso che riscuotono tutte le collezioni di Gismondi 1754, incluse la nuova collezione Vela e la “one of a kind” Marea presentate proprio a VicenzaOro. Particolare menzione merita il fatto che, per la prima volta nell’esperienza di Gismondi 1754 a VicenzaOro, alcuni ordini abbiano compreso anche cosiddetti “pezzi da boutique”, tipicamente preziosi unici dal valore commerciale molto elevato che solitamente vengono acquistati direttamente dalla clientela privata nei negozi monomarca del brand".

Il canale wholesale continua quindi a essere il traino principale per il fatturato di Gismondi 1754: nel 2022, esso ha inciso per il 40% dei ricavi totali (oltre 14 milioni di euro), con un miglioramento di 82 punti percentuali negli Stati Uniti e di 57 punti percentuali in Europa su base annua. 

Massimo Gismondi, CEO di Gismondi 1754 (nella foto), ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati di gennaio e di VicenzaOro che, di anno in anno dall’inizio della nostra partecipazione, riserva sempre attenzioni particolari per i nostri gioielli dai concessionari europei e mediorientali, maggiormente rappresentati in questa fiera. L’avvio della Gismondi Jewellery Qatar indubbiamente ha dato un abbrivio importante agli ordini nel Middle East, così come notiamo il sempre più crescente interesse dall’Italia e dalla Germania, i mercati europei per noi più strategici e in ulteriore fase di sviluppo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
2
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
Trovati 91 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25