• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: il debito pubblico supera i 2.000 miliardi

 
Gran Bretagna: il debito pubblico supera i 2.000 miliardi
Sono numeri tristemente impressionanti quelli che arrivano dalla Gran Bretagna, che sta vivendo un 2020 particolarmente duro fra le conseguenze della Brexit e dopo essere diventata il paese più colpito dalla pandemia da Covid-19 nel continente europeo.

Per la prima volta nella sua storia infatti, il debito pubblico della Gran Bretagna ha superato ufficialmente la soglia dei 2.000 miliardi di sterline con il numero a fine luglio che si è assestato attorno a 2.004 miliardi, addirittura 227,6 miliardi in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.

A far paura è anche la crescita del rapporto fra debito e Prodotto Interno Lordo che arriva al 100,5%, con una crescita di ben 20,4 punti percentuali rispetto al 2019. Questo risultato vede la cifra superare il 100% per la prima volta dalla chiusura dell'anno finanziario nel marzo del 1961 (quando il territorio del Regno Unito soffrì per il processo di deindustrializzazione). 

L'ufficio nazionale di statistica britannico attribuisce questi numeri in primis al costo pesante delle misure di sostegno economico attuate dal governo in questi ultimi mesi per far fronte alla pandemia da Coronavirus: l'indebitamento pubblico della Gran Bretagna, se si escludono le banche del settore pubblico, dovrebbe aggirarsi attorno ai 26,7 miliardi di sterline, il quarto dato più alto dall'inizio dei calcoli 27 anni fa.

Il dato positivo arriva dalle vendite al dettaglio che a luglio hanno registrato una crescita superiore alle previsioni: la salita è stata del 3,6% rispetto a giugno e dell'1,4% rispetto ai numeri dell'intero 2020 tornando quindi ai livelli precedenti all'emergenza sanitaria.

Il commento del ministro delle finanze Rishi Sunak riportato da Reuters è stato chiaro: "I dati economici di oggi ci danno un chiaro avvertimento: dobbiamo necessariamente riportare le finanze pubbliche nel nostro paese su un piano che sia sostenibile nel tempo. E questo richiederà decisioni forti e anche difficili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720