• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: lo sfarzo dei funerali della Regina, la fame di molti cittadini

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: lo sfarzo dei funerali della Regina, la fame di molti cittadini
Mentre il mondo intero ha guardato, con ammirazione, il tributo di un intero Paese alla sua Regina, in Gran Bretagna ci sono centinaia di migliaia di famiglie alle prese con una crisi economica apparentemente senza fine.
Non c'è solo la percezione che si ha della situazione, ma ricerche e rapporti che raccontano di una situazione che riguarda milioni di sudditi di Carlo III.
I numeri, secondo il rapporto Money Advice Trust, sono drammatici, a volere essere benevoli: quasi 11 milioni di persone sono ora in ritardo nel pagamento delle bollette; più di 5 milioni sono rimaste senza cibo.
Insomma, stando alla ricerca, milioni di britannici stanno saltando i pasti "solo per tenere le luci accese".

Gran Bretagna: polemiche per le spese legate al funerale della Regina Elisabetta

Secondo il rapporto Money Advice Trust (un ente di beneficenza del debito), circa il 20% degli adulti del Regno Unito, ovvero 10,9 milioni di persone, sono in ritardo nel pagamento di una o più bollette della famiglia.
Un numero elevatissimo, ma che diventa addirittura devastante se si pensa che è lievitato di tre milioni da marzo.
I dati, basati su un'indagine Opinium che, in agosto, ha coinvolto 2.000 adulti nel Regno Unito, hanno rilevato che 5,6 milioni di persone sono rimaste hanno avuto seri problemi ad alimentarsi negli ultimi tre mesi a causa della crisi del costo della vita .

Una condizione che, dice la ricerca, si è tradotto nel saltare i pasti, mangiare una volta al giorno o non mangiare affatto in alcuni giorni. Sempre secondo la ricerca, per fare fronte al degrado della condizione economica, quasi 8 milioni di persone avevano venduto un oggetto personale o appartenente alla famiglia per cercare di coprire i costi delle bollette.
Joanna Elson, amministratore delegato di Money Advice Trust, ha affermato che la garanzia del prezzo dell'energia del governo ha portato sollievo dal timore di futuri aumenti della bolletta, ma per milioni di persone il danno era già stato fatto: ''Molte famiglie si trovano già ad affrontare scelte impossibili, come quale pasto saltare solo per tenere le luci accese".

Dal rapporto è emerso che il 41% delle famiglie aveva già tagliato tutte le spese non essenziali, una cifra che è aumentata di sette punti percentuali rispetto al sondaggio di marzo.
La ricerca ha anche mostrato che gli alti aumenti dei prezzi dell'energia erano già diventati inaccessibili per milioni di persone. Circa 10,7 milioni di euro hanno visto le loro bollette energetiche aumentare di 100 sterline o più al mese da aprile.
La difficoltà a fare fronte alle spese quotidiane, spesso legate all'aumento delle bollette energetiche, ha spinto a difficili scelte personali, come quella di prendere in prestito denaro per cercare di sbarcare il lunario. Secondo lo studio, oltre 15 milioni di persone hanno dovuto fare ricorso al credito per pagare per i bisogni primari, mentre un individuo su 10 ha dovuto prendere in prestito denaro da familiari o amici.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720