• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: allarme rosso sul fronte dell'inflazione, che a sorpresa torna a salire

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: allarme rosso sul fronte dell'inflazione, che a sorpresa torna a salire
Nel Regno Unito, a febbraio, per la prima volta in quattro mesi, l'inflazione è tornata a salire, sotto la spinta della crescita dei prezzi elevati di cibo ed energia. L'Ufficio nazionale di statistica ha rilevato che l'indice dei prezzi al consumo è balzato al 10,4% nei 12 mesi fino a febbraio, dal 10,1% del mese precedente. Le cifre hanno sorpreso gli analisti che avevano previsto che l'inflazione sarebbe rallentata al 9,9%.

Gran Bretagna: allarme rosso sul fronte dell'inflazione, che a sorpresa torna a salire

L'inattesa ripresa dell'inflazione rende più alta l'attesa per le decisioni della Banca d'Inghilterra che, nella riunione di domani, dovrebbe decretare un nuovo aumento dei tassi di interesse. In proposito, la maggioranza degli economisti si attende che il prossimo aumento dei tassi di interesse si attesti su almeno un quarto di punto percentuale, anche nella considerazione delle tensioni che si registrano nel settore bancario.
Il rapporto sull'inflazione ribadisce il peso che i consumatori britannici hanno affrontato nell'inverno appena concluso, tra l'aumento delle spese energetiche e il costante aumento dei prezzi di beni di prima necessità come latte, uova e verdure. Una situazione che ha innescato la più grande crisi declino del tenore di vita dagli anni '50.

I prezzi del cibo sono aumentati del 18% nei 12 mesi fino a febbraio, rispetto al tasso del 16,7% registrato il mese precedente. Anche dopo i sussidi governativi progettati per proteggere i consumatori dal balzo dei prezzi globali dell'energia, la bolletta media delle famiglie per l'elettricità e il gas naturale è aumentata del 27% lo scorso anno.
Gli economisti si aspettano che l'inflazione rallenti rapidamente entro la fine dell'anno poiché i recenti cali dei prezzi dell'energia all'ingrosso si ripercuotono sui consumatori e gli enormi aumenti dei prezzi dello scorso anno escono dai calcoli. La Banca d'Inghilterra prevede che l'inflazione scenderà al 2,9% entro la fine di quest'anno.
Ma il capo del Tesoro britannico Jeremy Hunt ha avvertito che è necessario più lavoro per evitare ulteriori aumenti dei prezzi. "Il calo dell'inflazione non è inevitabile, quindi dobbiamo attenerci al nostro piano", ha affermato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720