• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: volano i prezzi degli alimentari, i britannici rinunciano al budino di Natale

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: volano i prezzi degli alimentari, i britannici rinunciano al budino di Natale
L'aumento dei prezzi dei generi alimentari in Gran Bretagna vola, sfiorando il + 15 % rispetto ad un anno fa. L'inflazione dei supermercati nel Regno Unito è aumentata vertiginosamente sforando il 15%, secondo le rilevazioni di Kantar Worldpanel, una agenzia specializzata nell'analisi delle tematiche del consumo.

Gran Bretagna: volano i prezzi degli alimentari

Sulla base delle rilevazioni, la ''bolletta'' per i generi alimentari è aumentata in media di 682 sterline all'anno se non si modificano le abitudini o, più semplicemente, se si decide di non far acquisti.
I prezzi stanno aumentando più rapidamente per articoli come margarina, latte e cibo per cani, riferisce Kantar, secondo cui, comunque, è ancora troppo presto per pensare di imporre un tetto ai prezzi. Poco più di un quarto di tutte le famiglie (27%) coinvolte nella ricerca afferma di avere difficoltà finanziarie, il doppio della percentuale che era stata registrata in uno studio condotto lo scoro anno. Nove famiglie su dieci sostengono che i prezzi più elevati di cibo e bevande sono una delle principali preoccupazioni, seconda solo alle bollette energetiche.

Un altro elemento che gli analisti considerano, in questo periodo, è quello relativo alle vendite degli articoli legati ad Hallowen, che hanno registrato una forte contrazione.
Così come al centro di molti commenti è il dato relativo al calo, in queste settimane, di oltre il 32 % di acquisti dei tradizionali budini di Natale. In proposito Claer Barret, giornalista del Financial Times, specializzata nelle problematiche dei consumatori e commentatrice anche per per televisioni e radio, parlando appunto di questa spcialità molto cara ai britannici, ha twittato che ''mentre l'inflazione dei prezzi dei generi alimentari raggiunge nuovi record'', in questo periodo dello scorso anno ''due milioni di persone ne avevano già comprato uno, ma le vendite sono calate del 33% su base annua. Quest'anno il Natale sarà molto diverso''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720