• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Gruppo MAG ottiene la certificazione per la parità di genere

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il Gruppo MAG ottiene la certificazione per la parità di genere

Nella foto, Pierluca Improta Presidente AD di MAG

La strada verso la parità di genere è ancora lunga: secondo il Gender Gap Report 2024 pubblicato dal World Economic Forum, serviranno 134 anni prima che il divario tra uomini e donne venga finalmente colmato a livello globale. Un orizzonte che sembra lontano, ma che è al centro delle strategie di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e della Missione 5 del PNRR italiano, che punta sulla promozione di politiche mirate a ridurre il gender gap.

Il Gruppo MAG ottiene la certificazione per la parità di genere

In questo contesto, il Gruppo MAG, storico broker assicurativo attivo a livello nazionale e internazionale, ha ottenuto la certificazione UNI/PDR 125:2022, uno standard che attesta l’impegno concreto delle aziende nella costruzione di un ambiente di lavoro equo e inclusivo. Un percorso, quello intrapreso da MAG, che non si limita a garantire una maggiore presenza femminile nelle dinamiche aziendali, ma che si traduce in azioni concrete per assicurare pari opportunità di carriera, equità salariale, un migliore equilibrio tra vita professionale e privata e, soprattutto, la creazione di un contesto lavorativo libero da stereotipi, discriminazioni e abusi.

Un impegno strategico, che non risponde soltanto a un’esigenza etica e sociale, ma che è ormai riconosciuto come un fattore chiave di crescita e innovazione per le imprese. "Questo riconoscimento conferma l'impegno di MAG a favore di un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità, in cui il contributo unico di ogni persona venga adeguatamente riconosciuto e valorizzato, coerentemente con i valori che contraddistinguono la nostra azienda", ha dichiarato Pierluca Impronta, presidente del Gruppo.

Nel modello culturale promosso da MAG, l’inclusione non è solo una dichiarazione d’intenti, ma un principio che si traduce in strumenti concreti. Tra le iniziative che l’azienda ha messo in campo per supportare i propri collaboratori, spicca il protocollo MAG Personal Welfare, un piano innovativo che punta sul benessere complessivo dei dipendenti, con particolare attenzione alla conciliazione tra lavoro e vita privata.

Un'azienda, quella del Gruppo MAG, che si muove dunque in linea con le indicazioni dell’Unione Europea e delle grandi organizzazioni internazionali, trasformando la sfida della parità di genere in un'opportunità per crescere, attrarre talenti e rafforzare la propria identità nel panorama economico contemporaneo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 5 record
03/07/2025
Glovo, pochi spiccioli contro il caldo. Scoppia la polemica sui bonus ai rider: “Non vale la vita”
Glovo ha annunciato l’introduzione di un bonus per i rider che scelgono di lavorare durant...
02/07/2025
Istat: Lavoro in fermento, crescono occupati e disoccupati insieme
Occupazione in crescita, ma anche disoccupazione: a maggio 2025 il mercato del lavoro ital...
01/07/2025
Caldo record, le Regioni corrono ai ripari: stop al lavoro all’aperto nelle ore più calde
Il caldo record che sta investendo l’Italia spinge un numero crescente di Regioni ad adott...
01/07/2025
Nuovo Decreto Flussi: via libera del Consiglio dei ministri a 500.000 ingressi, l’Italia apre le porte alla manodopera straniera
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Decreto Flussi che stabilisce l’ingresso i...
27/06/2025
Orsini rilancia il dialogo con i sindacati: “Priorità alla politica industriale”
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini rilancia il dialogo con i sindacati
Trovati 5 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25