• POSTE25 850 1

Gualtieri: "5,5 miliardi di risparmio in interessi grazie al Sure"

 
Gualtieri: '5,5 miliardi di risparmio in interessi grazie al Sure'
Oggi la Commissione Europea ha presentato al Consiglio le proposte per attivare uno strumento di sostengo per 15 paesi membri dell'Unione in modo da preservare l'occupazione e fra essi c'è anche l'Italia.

Il meccanismo, denominato Sure, permetterà lo stanziamento di aiuti alle nazioni sotto forma di prestiti con interessi agevolati, avrà un valore complessivo di 81,4 miliardi di euro e al nostro paese toccherà la quota più alta di questa cifra, cioè 27,4 miliardi. Il secondo paese a ottenerne di più è la Spagna, con 21,3 miliardi.

Il Sure è uno dei tanti strumenti messi in piedi dall'Unione per far fronte alla durissima crisi finanziaria dovuta alla pandemia da Coronavirus e rappresenta "un'altra conquista e un altro passo avanti, l'impegno europeista paga e chi piccona l'UE sbaglia" secondo il segretario del PD, Nicola Zingaretti.

Nel pomeriggio è arrivato il commento anche da parte del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ripreso dall'Ansa: "La Commissione Europea ha riconosciuto all'Italia la somma di 27,4 miliardi di euro nell'ambito del programma Sure. Il nostro è l'importo maggiore fra quelli dati ai diversi paesi, la decisione di implementarlo e che sarà adottata dal Consiglio fa riferimento alle misure messe in piedi dal Governo per sostenere lavoro e occupazione. Il risparmio per le casse dello Stato grazie a tale finanziamento sarà di oltre 5,5 miliardi di euro per i prossimi 15 anni. Pian piano sta prendendo forma l'Europa della solidarietà".

Gli aiuti finanzieranno le misure per dare sostegno a lavoratori autonomi, quelli in congedo parentale, quelli domestici, collaboratori sportivi e molte altre fasce. "Si tratta di un apprezzamento a tutte le politiche attuate in questi mesi dal nostro Governo per proteggere i livelli occupazionali, sono state ritenute importanti e degne di essere sostenute. Si tratta di un grande riconoscimento per la decisione di mettere in campo misure ampie che sono poi state quasi integralmente finanziate".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720