• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

HBI annuncia un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro

- di: Redazione
 
HBI annuncia un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro

HBI ha annunciato un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro riservato a un pool di nuovi investitori: la nota specifica che il round di investimento di Serie A vede CDP Venture Capital partecipare come lead investor tramite con il Green Transition Fund e il Fondo Evoluzione.

HBI annuncia un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro

Nel capitale di HBI entrano inoltre l’imprenditore Bruno De Guio, Finanziaria Internazionale Investments, la SGR del gruppo Finint, e altri investitori, tra cui le holding di partecipazioni Bizac e Afra e il manager Gabriele Mazzoletti. Questi si vanno ad aggiungere agli azionisti esistenti.

In questo modo, HBI si appresta a crescere sotto i profili industriale e commerciale nelle attività di recupero circolare e sostenibile dei fanghi di depurazione, in Italia e all’estero.

Daniele BassoFounder e CEO di HBI, ha dichiarato: Dopo aver dimostrato dal punto di vista tecnologico e da quelli normativo e autorizzativo le potenzialità e la scalabilità della nostra tecnologia, abbiamo sviluppato un piano industriale che ci porterà nel 2030 a posizionarci a livello europeo come leader nel trattamento circolare e sostenibile dei fanghi di depurazione. È quindi motivo di grande orgoglio e fiducia che investitori istituzionali di questa rilevanza e imprenditori di successo abbiano creduto nel nostro piano. Ciò dimostra che il sistema Paese ha gli strumenti, le competenze e la volontà per accettare e vincere la sfida della transizione ecologica attraverso soluzioni innovative. Questo round è fondamentale per dare un forte impulso alla crescita in Italia e sui mercati internazionali di HBI. Ora continueremo a investire nel nostro capitale umano e nella ricerca e potenzieremo le attività industriali e lo sviluppo commerciale”. 

Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital (nella foto), ha aggiunto: "La tecnologia brevettata da HBI rappresenta un esempio pionieristico di come l’innovazione possa trasformare le sfide ambientali in opportunità economiche e sostenibili. Materie che oggi sono destinate alla discarica o all’incenerimento trovano nuovi utilizzi attraverso un sistema circolare che le processa permettendo di recuperare quasi completamente le materie prime per nuovi utilizzi. Siamo molto soddisfatti di accogliere HBI nel nostro portafoglio, e in particolare fra gli investimenti conclusi dal nostro fondo Green Transition, che gestisce risorse PNRR dedicate specificamente a sostenere la crescita di nuove imprese che sviluppano soluzioni o servizi per la transizione ecologica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25