• POSTE25 850 1

Gruppo Hera: ad AcegasApsAmga la gara gas dell’ATEM Udine 2

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera: ad AcegasApsAmga la gara gas dell’ATEM Udine 2
Il Comune di Udine ha ufficialmente aggiudicato ad AcegasApsAmga la gara per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’Ambito Territoriale Minimo (ATEM) Udine 2, che comprende 18 comuni e oltre 90.000 utenze: grazie all'aggiudicazione della gara per la società controllata al 100% dal Gruppo Hera, la distribuzione del gas nella zona sarà "all'insegna della sostenibilità e della transizione energetica".

AcegasApsAmga avrà la titolarità del servizio per i prossimi 12 anni e il contratto avrà un valore complessivo di 115 milioni di euro. La nota ufficiale spiega: "Una competizione che genera valore condiviso per le comunità AcegasApsAmga per conseguire il mantenimento della gestione del servizio, in un contesto competitivo aperto ai più qualificati operatori nella distribuzione gas, ha elaborato una proposta in grado di conciliare l’efficienza di gestione, dunque l’impatto economico, con lo stato dell’arte per quanto attiene gli standard di sicurezza, le soluzioni di asset management e gli aspetti ambientali. Tale proposta, supportata dal know-how del Gruppo Hera, si è tradotta in una gestione capace di apportare valore condiviso alle comunità in termini di qualità del servizio, protezione da eventi avversi, benefici economici e vantaggi ambientali".

Il progetto di AcegasApsAmga prevede l'utilizzo di gran parte degli 80 milioni di investimenti previsti per migliorare l'affidabilità e l'efficienza della rete, garantendo così continuità di servizio, oltre che la presenza di una rete che possa essere controalimentata da altre condotte in caso di interruzione di alimentazione.

Gruppo Hera: AcegasApsAmga si aggiudica la gara gas dell’ATEM Udine 2

Nel pacchetto è anche compresa la sostituzione degli attuali contatori gas con i Nexmeter, sviluppati dal Gruppo Hera e che garantiscono alti standard di sicurezza anche in caso di casi estremi come i terremoti. Saranno inoltre garantiti i livelli di servizio attuali, che rispettano gli standard ARERA (come il tempo di arrivo medio del Pronto Intervento che nel 99% dei casi è sotto i 60 minuti).

Pietro Fontanini, Sindaco di Udine, ha commentato: "Ritengo che, cercando di far convergere i temi della sicurezza, della qualità del servizio e della sostenibilità ambientale, creando così un valore aggiunto per tutta la comunità di riferimento, AcegasApsAmga stia definendo una nuova strategia nella distribuzione del gas e, allo stesso tempo, lo standard a cui tutti gli operatori dovranno attenersi nel prossimo futuro. Come Sindaco di Udine non posso che essere soddisfatto per questa aggiudicazione che diventa ancora più significativa se letta nell’ambito complessivo degli sforzi che la nostra città sta facendo nella direzione del rispetto dell’ambiente".

Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera e Presidente di AcegasApsAmga (nella foto), ha aggiunto: "Siamo particolarmente soddisfatti della vittoria nella gara gas nell’ATEM Udine 2. La proposta di AcegasApsAmga ha messo a disposizione del territorio il meglio del know-how del Gruppo Hera non solo in termini di sicurezza e gestione del servizio, ma anche di sostenibilità ambientale, che sarà uno dei punti qualificanti della nuova gestione. Si tratta di una sfida, quella delle gare, che il Gruppo Hera si è da tempo attrezzato per affrontare, non solo in ambito distribuzione energetica, e questo traguardo dimostra ancora una volta come per noi, oltre alla qualità e continuità dei servizi, sia importante investire e generare ricadute positive per i territori in cui operiamo".

L’Amministratore Delegato di AcegasApsAmga, Roberto Gasparetto: "Preservati posti di lavoro e professionalità locali. Lo spirito con cui sottoscriveremo il nuovo contratto della distribuzione gas nell’udinese, non sarà quello di chi proseguirà semplicemente nella gestione di un servizio. Sarà piuttosto quello di chi si appresta a un nuovo inizio, con la volontà di aggiungere nuovo valore a Udine e ai comuni adiacenti. In questo senso, sentiamo anche di avere tenuto fede a uno dei razionali industriali che portarono, nel 2014, all’aggregazione di Amga nell’allora AcegasAps e dunque nel Gruppo Hera: mantenere sul territorio la gestione della distribuzione gas, preservando posti di lavoro e professionalità locali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 113 record
Pagina
4
24/08/2025
I flop finanziari che fanno discutere (e insegnano)
Dai tulipani a Enron e LTCM: i più clamorosi disastri finanziari e le lezioni pratiche per...
24/08/2025
Il balzo vertiginoso dei compensi dei Ceo
Nel 2024 i compensi dei Ceo S&P 500 volano (+7–7,7%) fino a quasi 19 milioni, mentre i sal...
24/08/2025
Mobilitazione e navi Usa: il Venezuela al centro di una nuova tempesta
Il Venezuela al centro di una nuova crisi: mobilitazione voluta da Maduro, dispiegamento d...
24/08/2025
Pagare la spesa in crypto? Svizzera rompe gli schemi
Nei supermercati SPAR svizzeri si paga con oltre 100 criptovalute via Binance Pay e DFX.sw...
24/08/2025
Schiaffo agli Usa, il colosso cinese conquista Santos
Cofco realizza a Santos il suo più grande terminal: capacità 14 milioni t, investimento da...
24/08/2025
Rottamazione quinquies: 8 rate saltabili, 10 anni di respiro
Rottamazione quinquies: piani fino a 120 rate in 10 anni, fino a 8 rate saltabili senza de...
Trovati 113 record
Pagina
4
  • POSTE25 720