• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

illimity Bank: utile netto 2022 in crescita del 15%

- di: Daniele Minuti
 
illimity Bank: utile netto 2022 in crescita del 15%
illimityBank ha comunicato i risultati finanziari del 2022, esercizio chiuso con un utile netto di 75,33 milioni di euro (in miglioramento di 15 punti percentuali su base annua), con il ROE che ha raggiunto il 9%. Il margine di intermediazione si attesta a 324,6 milioni di euro, in crescita del 20% rispetto al 2021 grazie all'aumento dei volumi e dei tassi, oltre che a quella delle commissioni nette del 73%.

illimity Bank: utile netto 2022 in crescita del 15%

Crescita rilevante anche per il margine d'interesse, arrivato a 162,2 milioni di euro dopo una crescita del 22% rispetto al 2021. Nel solo quarto trimestre l’utile netto raggiunge quota 24,73 milioni di euro, mentre il margine di intermediazione sale fino a 91 milioni di euro.

Il totale attivo annuale del 2022 ammontava a 6,36 miliardi di euro, con uno stock di crediti dubbi netti organici  a 44,6 milioni di euro e un rapporto tra crediti dubbi netti organici e crediti netti totali organici verso clientela all'1,8%. Al 31 dicembre il CET1 ratio era pari al 15,8%, rispetto al requisito SREP del 9,1%.

Capitolo 2023: il management di illimityBank stima una nuova crescita dei ricavi, con la previsione di un miglioramento della leva operativa. Risultato a cui contribuirà anche l'evoluzione attesa del profilo reddituarie delle iniziative tech B-ilty, Quimmo e Hype.

La guidance per il risultato netto atteso per il 2023 di illimityBank è di 100 milioni di euro, con la capitalizzazione e l’attesa generazione di profitti che dovrebbero assicurare il mantenimento di un ratio patrimoniale ben oltre i requisiti regolamentari.

Corrado Passera, CEO e Fondatore di illimity (nella foto), ha commentato: "Il 2022 conferma la traiettoria di sviluppo sostenuta e sostenibile di illimity. Non solo la banca ha registrato un altro anno di importante crescita, ma ha saputo, ancora una volta, combinarla con solida redditività, un profilo di rischio contenuto e una posizione patrimoniale e di liquidità molto robusta, con una fortissima attenzione agli obiettivi ESG. Siamo particolarmente orgogliosi di questi risultati conseguiti nonostante gli investimenti dedicati al lancio di nuove iniziative tech – Bilty, Quimmo e Hype – che creeranno grande valore per il Gruppo. Abbiamo completato la nostra piattaforma IT, che ci permetterà di sfruttare pienamente le nuove tecnologie dei dati e di Intelligenza Aumentata e Artificiale. Forti dei risultati fin qui conseguiti continueremo a crescere restando focalizzati sul supporto alle PMI, a cui abbiamo finora erogato crediti per più di 2,6 miliardi di euro e nella gestione dei crediti distressed corporate con un focus crescente sul settore UTP. Confermiamo quindi le linee guida del nostro piano strategico e ci siamo dati un obiettivo per l’anno in corso di 100 milioni di euro di utile netto".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25