• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

illycaffè nomina Cristina Scocchia nuova Ad e si prepara a sbarcare in Borsa (continuando l'espansione in Asia)

- di: Daniele Minuti
 
illycaffè nomina Cristina Scocchia nuova Ad e si prepara a sbarcare in Borsa (continuando l'espansione in Asia)
Illycaffè inaugura ufficialmente una nuova fase della sua storia, con la nomina da parte del Cda (presieduto da Andrea Illy), di Cristina Scocchia come nuovo amministratore delegato, carica che assumerà dal 1° gennaio del 2020.

Cristina Scocchia nominata Ad di illycaffè

Scocchia era membro del board dal 2019 e sostituirà Massimiliano Pogliani, che lascerà la sua carica in anticipo per "perseguire altre esperienze professionali". il Presidente Andrea Illy ha commentato: "Con l'apertura del capitale a Rhone quest'anno, Massimiliano Pogliani ha portato a termine il percorso di managerializzazione di illycaffè, per il quale gli era stato affidato il suo prima mandato nel 2016. Nel ringraziarlo per il suo lavoro, esprimo un particolare apprezzamento per la resilienza dell'azienda nella crisi pandemica e la crescita impressa ai canali digital e alimentare. Per il nuovo ciclo espansivo che inizierà nel 2022 e in vista di una futura quotazione, abbiamo deciso di affidare la guida a Cristina Scocchia, manager di talento riconosciuto nello sviluppo di brand ad alto contenuto estetico ed esperienziale".

Alla nuova Ad il compito di guidare l'azienda che si appresta quindi a sbarcare in Borsa, con la quotazione ormai all'orizzonte. Contestualmente però, illycaffè ha annunciato di aver rafforzato la sua presenza in Asia con l'apertura di una nuova filiale dell'Università del Caffé (polo di formazione che diffonde nel mondo la cultura del caffè di qualità) a Singapore. Si tratta di un nuovo sito che va ad affiancare quelli di Bangkok, Jakarta, Kuala Lampur, Seoul, Shanghai e Tokyo.

Sarà quindi possibile per i consumatori e per i professionisti del settore ospitalità seguire in presenza o in via telematica percorsi di formazione. Moreno Faina, Direttore dell'Università del Caffé, ha dichiarato: "Favorire la condivisione della conoscenza è l’obiettivo principale dell’Università del Caffè, che fino ad oggi a formato più di 320mila persone grazie alla competenza degli 80 docenti certificati che fanno parte del network. Attraverso l’apertura della filiale di Singapore vogliamo continuare a portare nel mondo la cultura del caffè di qualità sostenibile sia formando gli operatori che devono trasformare il prodotto, sia affiancando i consumatori nel loro percorso di apprendimento".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
4
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
Trovati 91 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25