• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Intesa Sanpaolo: accordo con Cedior per sostenere le aziende della filiera ortofrutticola

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo: accordo con Cedior per sostenere le aziende della filiera ortofrutticola
Intesa Sanpaolo e Cedior hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo di collaborazione (che rientra nell'ambito del Programma Filiere) finalizzato a rendere più facile l’accesso al credito per le oltre 60 aziende facenti parte del processo distributivo dei marchi Elisir, Elisir BIO e Lombardia Gerunda, tutte operanti nel settore ortofrutticolo.

Intesa Sanpaolo e Cedior sostengono la filiera ortofrutticola

Questa intesa mira a sostenere Piccole e Medie Imprese che fanno parte della filiera, in modo da superare le criticità del panorama economico attuale, supportando gli imprenditori agricoli che vogliono realizzare o ampliare nuovi impianti aderendo al progetto Cedior.

Gianluigi Cugini, CEO di Cedior, ha dichiarato "Cedior è diventata negli anni un riferimento solido nel settore ortofrutticolo e con il Programma Sviluppo Filiere di Intesa Sanpaolo, intende contribuire in modo significativo ad un cambio di passo. L’ambiente ci chiede chiaramente una innovazione ed è necessario poter contare su un concreto supporto economico per attuarla. Comprendiamo le difficoltà a cui spesso - soprattutto nell’ultimo periodo - le imprese del nostro settore sono esposte. Proprio per questo abbiamo ritenuto necessario fare qualcosa affinché tutti possano affrontare il futuro con gli strumenti adeguati e tutelare la serenità che deriva dal lavoro di qualità. Grazie all’accordo con Intesa Sanpaolo, le imprese della filiera Cedior avranno un accesso agevolato alle risorse economiche di cui necessitano per portare avanti i valori di sostenibilità e rispetto per la natura che ci accomunano."

Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "L’accordo sottoscritto con Cedior mira a supportare ulteriormente l’eccellenza dei prodotti alimentari grazie al nostro Programma Sviluppo Filiere, a garanzia del nostro made in Italy. Un intervento per sostenere gli investimenti, mai come oggi indispensabili, nell’ambito della transizione green e digitale e dell’indipendenza energetica, in coerenza con gli interventi del PNRR. Abbiamo inoltre avviato iniziative specifiche per far fronte all’attuale contesto di mercato, sostenendo le imprese nei fabbisogni di liquidità per garantirne la continuità produttiva. Intesa Sanpaolo infatti interviene con finanziamenti a 18 mesi con 6 di pre-ammortamento, destinati a diluire opportunamente il costo delle bollette energetiche passate e future".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
07/10/2025
Lagarde richiama Draghi: riforme ora, Mes da ratificare
Lagarde all’Europarlamento rilancia il piano Draghi: riforme, Mes e nuovi accordi. Bce pru...
07/10/2025
Istat: la spesa dei single è il 68% di quella delle coppie
Nel suo rapporto 2024 sulle spese per consumi delle famiglie, l’Istat rileva che chi vive ...
07/10/2025
Bce, Lagarde vede rischi più bilanciati e salari in raffreddamento
Bce, Christine Lagarde, inflazione eurozona, Pil area euro, salari, tassi Bce, wage tracke...
07/10/2025
Mercati in apnea tra Tokyo e Parigi, oro verso nuovi record
Asia mista con Tokyo ai massimi e yen debole, Parigi appesantita dalla crisi politica. Eur...
07/10/2025
Acciaio, l’Europa alza il muro: quote tagliate e dazi al 50%
L’UE vara la stretta sull’acciaio: import dimezzate e dazi al 50% oltre soglia per fermare...
07/10/2025
Pensioni, lo stop a metà costa caro: 170mila fuori
Blocco selettivo dei tre mesi per gli over 64 dal 2027, conti in salita. Taglio Irpef al 3...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720