• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio
Intesa Sanpaolo e Confapi Napoli hanno annunciato di aver siglato un'intesa finalizzata al supporto delle imprese associate del territorio, in modo da permettere loro di affrontare l’attuale contesto economico: un protocollo che va a rinnovare l'accordo già siglato nell'agosto del 2020 con nuove soluzioni, fra cui Incent Now (piattaforma web dell'Istituto realizzata con Deloitte che permette alle aziende di avere dati su misure e bandi pubblici ed enti istituzionali, sia italiani che esteri, nell'ambito della pianificazione del PNRR).

Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio

Come spiegato dalla nota ufficiale, la partnership ha tra gli obiettivi principali la spinta agli investimenti sostenibili attraverso linee di finanziamento ad hoc, anche grazie a una serie di iniziative per favorire l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie a una rete di partner specializzati. Focus particolare infine sullo sviluppo dell'imprenditoria femminile e al programma "Resto al Sud", per favorire la nascita di imprese del Mezzogiorno.

Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha dichiarato: "Questo accordo rientra nel più ampio piano che la Banca dedica allo sviluppo dei territori in cui opera. Il nostro Gruppo sta sostenendo concretamente l’economia campana, infatti abbiamo già garantito una liquidità di oltre un miliardo di euro alle aziende della regione. Di recente, inoltre, abbiamo lanciato Crescibusiness, il programma dedicato a micro e piccole imprese che prevede un plafond nazionale di 5 miliardi di euro e l’azzeramento delle commissioni sui pagamenti tramite POS in negozio fino a 15 euro. Infine, con il programma Sviluppo Filiere acceleriamo la crescita dei sistemi produttivi locali: solo in Campania abbiamo favorito quasi 60 accordi di filiera per un giro d’affari di 4 miliardi di euro che coinvolge oltre 700 fornitori".

Raffaele Marrone, Presidente di Confapi Napoli, ha aggiunto: "Con la grave crisi economica che tutti siamo chiamati ad affrontare, diventa sempre più urgente fornire nuovi strumenti di supporto ai nostri tantissimi associati. Le piccole e medie industrie napoletane hanno già dimostrato, in passato, di esser capaci di rilanciarsi da sole nonostante i grossissimi gap territoriali che ogni giorno devono superare, ma per consolidare la propria struttura e magari intraprendere nuove sfide è necessario che tutti diano il proprio contributo. Grazie a questo protocollo, siglato con un istituto bancario di primo piano, Confapi vuol dare un chiaro segnale e un aiuto concreto a tutto questo mondo che è la vera chiave dell’economia italiana. Solo sviluppando un vero clima di collaborazione, infatti, si possono amalgamare esperienze e conoscenze diverse che possono rappresentare un plus per tantissime realtà territoriali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25