• POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio
Intesa Sanpaolo e Confapi Napoli hanno annunciato di aver siglato un'intesa finalizzata al supporto delle imprese associate del territorio, in modo da permettere loro di affrontare l’attuale contesto economico: un protocollo che va a rinnovare l'accordo già siglato nell'agosto del 2020 con nuove soluzioni, fra cui Incent Now (piattaforma web dell'Istituto realizzata con Deloitte che permette alle aziende di avere dati su misure e bandi pubblici ed enti istituzionali, sia italiani che esteri, nell'ambito della pianificazione del PNRR).

Intesa Sanpaolo-Confapi Napoli: accordo a sostegno delle piccole imprese del territorio

Come spiegato dalla nota ufficiale, la partnership ha tra gli obiettivi principali la spinta agli investimenti sostenibili attraverso linee di finanziamento ad hoc, anche grazie a una serie di iniziative per favorire l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre alla digitalizzazione dei processi aziendali grazie a una rete di partner specializzati. Focus particolare infine sullo sviluppo dell'imprenditoria femminile e al programma "Resto al Sud", per favorire la nascita di imprese del Mezzogiorno.

Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha dichiarato: "Questo accordo rientra nel più ampio piano che la Banca dedica allo sviluppo dei territori in cui opera. Il nostro Gruppo sta sostenendo concretamente l’economia campana, infatti abbiamo già garantito una liquidità di oltre un miliardo di euro alle aziende della regione. Di recente, inoltre, abbiamo lanciato Crescibusiness, il programma dedicato a micro e piccole imprese che prevede un plafond nazionale di 5 miliardi di euro e l’azzeramento delle commissioni sui pagamenti tramite POS in negozio fino a 15 euro. Infine, con il programma Sviluppo Filiere acceleriamo la crescita dei sistemi produttivi locali: solo in Campania abbiamo favorito quasi 60 accordi di filiera per un giro d’affari di 4 miliardi di euro che coinvolge oltre 700 fornitori".

Raffaele Marrone, Presidente di Confapi Napoli, ha aggiunto: "Con la grave crisi economica che tutti siamo chiamati ad affrontare, diventa sempre più urgente fornire nuovi strumenti di supporto ai nostri tantissimi associati. Le piccole e medie industrie napoletane hanno già dimostrato, in passato, di esser capaci di rilanciarsi da sole nonostante i grossissimi gap territoriali che ogni giorno devono superare, ma per consolidare la propria struttura e magari intraprendere nuove sfide è necessario che tutti diano il proprio contributo. Grazie a questo protocollo, siglato con un istituto bancario di primo piano, Confapi vuol dare un chiaro segnale e un aiuto concreto a tutto questo mondo che è la vera chiave dell’economia italiana. Solo sviluppando un vero clima di collaborazione, infatti, si possono amalgamare esperienze e conoscenze diverse che possono rappresentare un plus per tantissime realtà territoriali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
30/07/2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720