• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

Intesa Sanpaolo archivia i primi tre mesi del 2025 con un utile netto pari a 2,615 miliardi di euro, in aumento del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato, reso noto oggi dalla banca guidata da Carlo Messina, rappresenta il miglior primo trimestre di sempre per l’istituto. A trainare la crescita è stata soprattutto la tenuta delle commissioni, la dinamica positiva dei proventi da trading e l’efficienza operativa, in grado di controbilanciare la flessione del margine d’interesse registrata rispetto al trimestre precedente.

Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

I conti confermano la solidità del gruppo e rafforzano la leadership nel panorama bancario europeo. Il margine operativo netto ha beneficiato di una gestione attenta dei costi e di una strategia di diversificazione che continua a premiare. Il ritorno sull’equity tangibile (ROTE) annualizzato si mantiene su livelli elevati, mentre gli indici patrimoniali, con un Common Equity Tier 1 ratio fully loaded che resta ben al di sopra dei requisiti regolamentari, assicurano una posizione di forza strutturale.

Remunerazione agli azionisti e visione strategica
Intesa Sanpaolo conferma per l’anno in corso una politica di remunerazione generosa, con l’obiettivo di restituire agli azionisti almeno 8,2 miliardi di euro attraverso dividendi e operazioni di riacquisto di azioni proprie (buyback). L’amministratore delegato Carlo Messina ha dichiarato che questi risultati sono “una testimonianza concreta della capacità del gruppo di produrre valore in modo sostenibile e costante”, sottolineando come Intesa Sanpaolo sia “un pilastro per la stabilità e lo sviluppo economico del Paese”.

Le linee guida del piano d’impresa
A conferma del percorso delineato dal piano d’impresa, il gruppo continua a puntare su wealth management, protezione assicurativa e innovazione digitale come leve di crescita a lungo termine. Si rafforza anche la spinta verso la transizione ecologica e l’impatto sociale, elementi ormai strutturali nella strategia dell’istituto. La trasformazione tecnologica prosegue con investimenti rilevanti nella digitalizzazione dei processi e dei servizi alla clientela.

Le prospettive per il resto dell’anno
La banca ha ribadito la guidance per il 2025, con un utile netto atteso superiore ai 9 miliardi di euro. Un obiettivo ambizioso, ma ritenuto raggiungibile alla luce della robustezza dei fondamentali e della capacità del gruppo di adattarsi a uno scenario macroeconomico in evoluzione. Il buon avvio d’anno rafforza la fiducia degli investitori, in un contesto in cui la resilienza operativa resta una delle chiavi per navigare l’attuale fase di transizione economica.

Intesa Sanpaolo si conferma tra le best practice europee

Con questi numeri, il gruppo si attesta tra le banche più solide e profittevoli d’Europa. In un sistema finanziario in cui gli operatori sono chiamati a garantire redditività senza sacrificare la responsabilità sociale e ambientale, Intesa Sanpaolo dimostra di poter coniugare efficacemente efficienza, performance e visione strategica di lungo periodo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
3
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
Trovati 74 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25